• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Mapping the invisible. Teoria generale e metodo

dal 15 Aprile 2010 al 22 Maggio 2010 - Segnalato da Artsinergy
|

info:
Galleria Artsinergy Roma
via dei Cartari 9
00186 Roma
06 83512663
press@artsinergy.com
ingresso libero
Dal lunedì al venerdì
dalle 16 alle 19:30
sabato su appuntamento

La Galleria Artsinergy presenta il nuovo progetto di Mario Vespasiani dal titolo "Mapping the Invisible. Teoria generale e metodo", un’installazione site specific che intende condurre lo spettatore su un doppio binario legato al “fare” dell’artista, al suo metodo costruttivo della pittura, e agli intenti teorici che fondano e sostengono la sua opera. Lo spettatore sarà quindi calato in un percorso rituale, che si concluderà nella visione finale del grande dipinto nato al termine del complesso viaggio creativo presentato nello spazio della galleria.
Vespasiani ha scelto in questo modo di scoprire due lati segreti che compongono la globalità del suo lavoro: quello del suo mestiere, della manualità e della quotidiana applicazione al dipingere e alla sua fatica, e quello del pensiero, delle riflessioni che spesso sono alla base di un’opera ma che devono talvolta essere nascoste e quasi dimenticate per non appesantire il risultato finale del quadro. Vespasiani dunque svelerà rischiosamente il suo innovativo e “inattuale” interesse per i grandi mistici, da Lao-tze a Meister Eckhart, da Giovanni della Croce o per una scrittrice come Cristina Campo, sconfinando nella filosofia o nell'alchimia, mescolando pensieri, appunti, opere astratte, collage e disegni a china, insieme ad altri elementi che costituiranno indizi e strumenti da decifrare.
Lasciando aperta l’interpretazione alla ricostruzione di chi visiterà l’installazione, in una sorta di percorso di conoscenza allo stesso tempo individuale e condivisa, Vespasiani traccerà un labirinto di itinerari, un intreccio di mappature possibili, una sovrapposizione di dimensioni parallele dove l’ingresso nello spazio si alterna paradossalmente al linguaggio e al silenzio, al dialogo tra microcosmo e macrocosmo, tra cielo e terra, tracciando paesaggi ipotetici dello sguardo, della mente e dell’anima nati per trasformare e rigenerare la percezione dello spettatore.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali