• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

INTONACI NATURALI E RISANAMENTO DELLE PARETI UMIDE

il 16 Aprile 2010 - Segnalato da Ass. Cult. IL SOLE SOTTO TERRA
|

info:
Convegno tecnico che tratterà l'impiego di intonaci naturali e loro applicazione per il risanamento delle parete umide e l'isolamento termico.

L'incontro avrà luogo presso la sede del X Municipio del Comune di Roma, p.zza di Cinecittà, 11 (palazzo Istituto Luce) - IV piano, sala Rossa - il giorno venerdì 16 Aprile 2010, ore 18,00-21,00.

INGRESSO LIBERO

Programma

INTONACI NATURALI: risanamento delle pareti umide, isolamento termico ed acustico

- La pelle dell’edificio: prestazioni energetiche ed acustiche.
(Prof. Arch. Franco Cipriani – Univ. La Sapienza)
- L’intonaco naturale certificato: intonaci esenti da cemento e radon e rivestimenti tradizionali colorati.
(Ing. Manfredo Barberis – Weber)


RIVESTIMENTO A CAPPOTTO: uso e caratteristiche nell’adeguamento normativo alle prestazioni energetiche

- Controllo passivo del microclima: protezione degli ambienti interni – individuazione e realizzazione di efficaci sistemi di coibentazione.
(Ing. Fausto Altavilla)
- Applicazione dell’intonaco a cappotto: protezione della facciata e rinnovamento delle superfici, come intonacare secondo la tradizione.
(ing. Emanuele Piras – Weber)


Al termine dell'incontro sarà predisposto un rinfresco sulla terrazza panoramica.
È gradita la comunicazione anticipata della vostra partecipazione all'indirizzo info@ilsolesottoterra.it

Il Sole Sotto Terra è una associazione culturale senza scopo di lucro, nata poco più di un anno fa. Il suo obiettivo è quello di divulgare l'impiego e l'uso di sistemi e materiali costruttivi che non siano nocivi per l'uomo e per l'ambiente e che allo stesso tempo garantiscano stabilità, qualità e risparmio energetico.
Oltre alla divulgazione vera e propria, l'associazione si pone quale motore di coesione tra le diverse professioni e professionalità che solitamente, in modo disgiunto, lavorano alla stessa realizzazione. Lo scambio tra soluzioni già sperimentate da altri ed esigenze che via via nascono dai diversi casi, si uniscono in una collaborazione essenziale che scavalca la necessità di seguire corsi costosi, ripetitivi e con l'andar del tempo inutili, e che difficilmente arrivano ad affrontare l'atto pratico.
Desiderio dell'associazione è quello di creare, attraverso i convegni e le tavole rotonde, occasione di incontro tra associati, professionisti e cittadini, per indirizzare verso una nuova prospettiva di comfort abitativo che sdradica il pensiero dalla convinzione che le cose possano essere fatte solo come il mercato della sintesi petrol-chimica ha imposto fino ad ora.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali