• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

concerto

il 31 Marzo 2010 - Segnalato da segreteria associazione cotogni
|

info:
“MEMORIE DEL ‘900”

(Concerto a favore dell’ANTEA)

31 marzo 2010, ore 19.30
Aula Magna della Facoltà Valdese di Teologia
Via Pietro Cossa, 40 - Roma (vicino Piazza Cavour)

INGRESSO GRATUITO

concerto Memorie del ‘900 è una sorta di viaggio in forma di concerto concepito con l’intento di riportare alla memoria alcuni grandi “disastri” che hanno segnato la storia del secolo appena trascorso.
Questo ideale viaggio musicale parte dalla Spagna martoriata dalla guerra civile (1936-1939), rivelatasi in seguito come la prova generale per la Grande Guerra che avrebbe afflitto tutta l’Europa, giunge nella città-ghetto di Terezín, anticamera dei campi di sterminio per molti ebrei ed arriva in America latina, quella dei regimi dittatoriali paraguaiano, cileno e argentino.
In alternanza con la lettura di brevi testi e poesie (di Marcos Ana, Dolores Ibàrruri detta “La Passionaria”, Pablo Neruda, Salvador Allende) verranno proposte alcune canzoni popolari spagnole, ora riarrangiate ora presentate nella sobria essenzialità delle trascrizioni di Garcia Lorca, alcuni brani tratti dall’Oratorio Ai bambini di Terezín di Edoardo Brizio che raccontano l’orrore e l’angoscia vissuti da madri e bimbi ebrei destinati alla morte e, in coda, canti argentini interpretati, per l’occasione, anche da chi ha vissuto in prima persona ciò che viene narrato.


Cantano i Solisti del “Laboratorio Classico Antonio Cotogni”.
Tiziana De Santis, pianoforte.
Rosa Rodriguez, Progetto e direzione artistica.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali