Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
FRANCESCO GIANNICO LIVE ROMA 31 MARZO 2010
il 31 Marzo 2010 - Segnalato da mirko info:
http://www.myspace.com/francescogiannico
http://www.fanfulla.org/contatti.php
REVIEWS
BLOW UP
Finora erano state semenze di un talento ancora acerbo. Adesso col nuovo album, pubblicato dall'americana Porter Records, Francesco Giannìco dimostra di aver portato pienamente a maturazione la propria visione d'autore. Lo fa quasi con aria dimessa, come un vecchio dandy che voglia celare la propria eleganza dietro abiti spiegazzati, la barba incolta e gli occhi cisposi. E' così che si profila la musica di questo "Folkanization", stralunata e distratta, apparentemente svagata, la testa tra le nuvole e lo sguardo sbigottito, eppure coi piedi tenacemente piantati per terra e le radici allignate in profondità, senza mai perdere il proprio centro gravitazionale, sebbene ne dia l'impressione. E sono smarimenti melodici che avvampano in una leggera nebbiolina di field recordings e tramenio elettronico, un esperanto (elettro) acustico - la cui idea è peraltro suggerita dall'impiego di molte lingue del mondo per la titolazione - che in definitiva però a noi è vicino più di quanto si creda, dacchè sa di fragranze della terra, di campagna e di mare, di sud accalorato ed antico, allo stesso tempo povero ed aristocratico (7/8)
Nicola Catalano
SANDS ZINE
In occasione di uno dei precedenti lavori a nome Mark Hamn, avevamo scritto su queste pagine “speriamo che capiti tra le mani di qualcuno che possa offrirgli una produzione ricca”, cosa puntualmente avvenuta per questo nuovo lavoro di Francesco Giannìco, approdato sull’americana Porter e per l’occasione fiero del proprio nome e cognome. Che esista davvero o no una ‘scena pugliese’ lascio decidere ai posteri, certo che già parlando di Populous e Pierpaolo Leo (Echoes of the Whales) accennammo ad un ironico kraut-pugl-rock. Assieme all’ormai forse troppo prolifico Fabio Orsi tutti questi nomi, e forse altri che dimentico, costituiscono un fenomenale prodotto da esportazione della musica italiana, ormai affermato anche all’estero. Nella fattispecie, Giannìco è portabandiera di una musica che definire sperimentale è forse fuorviante data la sua intrinseca e nobile facilità di ascolto (caratteristica che trovo abbia spesso in comune con i succitati compari). Dalla sua ha anche notevoli capacità strumentali, tanto che gli inserti di chitarra acustica ed altri strumenti (non sempre identificabili) rendono i brani di "Folkanisation" dei piccoli capolavori melodici, sebbene gli inserti umoristici non manchino mai.
Potrebbe piacere anche ai fan di Steve Roden e di etichette di nicchia come The Land Of, ma certo questo lavoro è apprezzabile anche da palati meno difficili.
Un disco splendido, che promuovo senza remore.