Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Grande serata a Corviale con i ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile
il 26 Marzo 2010 - Segnalato da Chiara info:
Venerdì 26 marzo, dalle ore 18, allo spazio “il Mitreo" di Corviale, Via Marino Mazzacurati 61. Per info Arciragazzi Comitato di Roma
Tel. 06 41733356. Ingresso gratuito
Lo spazio Il Mitreo, nel cuore di Corviale, ospiterà una serata ricca di arte, cultura, sport, musica. A partire dalle 18 verrà inaugurata la mostra personale dello scultore Alessandro D’Ercole “Le forme del ferro”.
Ma questo è solo l’inizio: dalle 20 prenderanno “la parola” i giovani de Il Trullo, il centro di aggregazione giovanile del Municipio Roma XV. Si parte con il documentario “Fair Play”, realizzato da e con i ragazzi de Il Trullo. A seguire la presentazione ufficiale della squadra di calcio selezionata per partecipare al torneo di calcio a 5 “Dai un calcio al razzismo”, che si svolgerà a Pordenone nel mese di maggio.
Spazio anche al teatro, con “Il giro del cielo” di D. Pennac e J. Mirò.
Dopo un breve break la parola alla musica con i ragazzi del laboratorio Otiskuri, con alcuni brani dal nuovo cd “Piacevoli Inconvenienti”.
Una fusione tra le arti e i linguaggi che ben rispecchia la diversità di culture da cui è composto “Il Trullo”: infatti, gran parte della squadra di calcio che parteciperà al torneo “Dai un calcio al Razzismo”, ha “radici” non italiane. Così come anche il gruppo Otiskuri, che riunisce ben 14 musicisti di diverse nazionalità.
D’altronde lo spirito de “Il Trullo” è proprio questo: giovani di un quartiere che vuole vincere il degrado, il disagio sociale e culturale, la “monotonia” della periferia.
“Conoscere e conoscerci” è l’obiettivo, per trascorrere del tempo insieme, per incontrarsi in un luogo che si fa espressione attraverso l’arte, la cultura e lo sport.
Programma
ore 18.00 inaugurazione della mostra “Le forme del ferro” di Alessandro D’Ercole
ore 20.00 saluti e presentazione del documentario “FAIR PLAY”
ore 20.30 presentazione della squadra di calcio selezionata per partecipare al torneo "Dai un calcio al razzismo"
ore 21.00 "Il giro del cielo", pièce teatrale
ore 21.30 Buffet
ore 22.00 laboratorio Otiskuri in concerto, con l’esecuzione di alcuni brani del nuovo CD “Piacevoli Inconvenienti”
Ingresso libero!