Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Le Storie del piccolo Neeskens
dal 09 Aprile 2010 al 18 Aprile 2010 - Segnalato da Marta Volterra info:
In scena al Brancaleone – Via Levanna 11, il 9 e 10 aprile 2010, alla Sala Pintor – Via dello Scalo di san Lorenzo 67 il 18 aprile 2010 h.21.00, 5 euro
Una foto trovata per caso, un diario emotivo che si snoda attraverso oggetti culto, ricordi e canzoni che hanno fatto la storia, le “Storie del Piccolo Neeskens” di Felice Panico (autore e attore) nascono così, a partire da una maglietta del 1984: la brillante maglia arancione dell’inarrivabile Olanda degli anni ’70 col numero del grande Neeskens.
La rivoluzionaria Olanda del calcio, nello spettacolo di Felice Panico, é solo il punto di partenza per la costruzione di un godibilisso racconto in 7 scene di un’Italia che cambia, un’Italia alle prese con la politica, la società, l’uomo. Sette percorsi per un’originale piece di teatro-canzone, in cui i grandi eventi delle storia della seconda metà del ‘900 vengono visti e vissuti attraverso gli occhi dei loro protagonisti indiretti (ma non inconsapevoli) ovvero gli uomini e le donne che si sono inseriti all’ interno della grande Storia con le loro storie, non meno importanti, non meno decisive.
Ed ecco come nei racconti sull’ epica rivalità tra Coppi e Bartali e sull’ Italia stretta tra la morsa del terrorismo trovino spazio storie d’ amore, o come nei racconti sulla tragedia dello stadio Heysel di Bruxelles (la finale di Coppa dei Campioni del 29 maggio) o sull’11 settembre del 2001 si narri dell’impotenza di chi è troppo solo, debole o semplicemente distratto anche solo per comprendere la reale entità di ciò che lo sta travolgendo.
Sette storie che raccontano di sport, amore e musica, tanta musica dal vivo eseguita in scena da Luca Del Giorno alla voce, Alessio Dagianti al basso, Federico Federici alla chitarra, Emiliano Laganà alla batteria che apriranno, percorreranno e chiuderanno tutti i monologhi dello spettacolo, spaziando dallo swing di Paolo Conte e Vinicio Capossela, al punk Rock dei Sex Pistols, dei Ramones e dei Green Day, dal pop anni ’80 dei Cure, dei Duran Duran, degli Spandau Ballet e di Garbo alla canzone d’ autore di Francesco De Gregori per arrivare al grande rock dei Dire Straits e David Bowie, più l’inedita “Anarchico Autunno” che chiude il momento dedicato all’ 11 settembre 2001.
Un’occasione per ricordare l’Italia e unire i ricordi della Storia a quelli dello spettatore, accompagnati dalla musica che ha reso protagonista ogni epoca.
STORIE DEL PICCOLO NEESKENS
di e con Felice Panico
Musiche dal vivo di Luca Del Giorno, Alessio Dagianti,
Federico Federici, Emiliano Laganà