Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Presentazioni alla Libreria Giunti al Punto
dal 27 Marzo 2010 al 28 Marzo 2010 - Segnalato da Alessandra info:
LibreriaPer Ragazzi
GIUNTI AL PUNTO
Piazza Santi Apostoli, 62
00187ROMA
LibreriaPer Ragazzi
GIUNTI AL PUNTO
Piazza Santi Apostoli, 62
00187ROMA
Sabato 27 marzo ore 17,00
Sem il semaforo
di Loredana Simonetti
illustrazioni di Sara Garzia
pagine: 620
ISBN: 978-88-6205-274-0
prezzo: € 10,00
EdiGio’ orgogliosa di presentare il nuovo libro di Loredana Simonetti.
L'AUTORE: Loredana Simonetti è nata e vive a Roma.
Laureata in Matematica, lavora in banca tra numeri e computer.
Sposata e mamma di due ragazzi, si diverte a scrivere filastrocche e favole, i principali ispiratori delle quali sono i figli stessi, fin da quando erano piccoli; predilige le poesie in dialetto romanesco, con il quale meglio esprime ironia, passionalità e drammaticità, ma non disdegna scrivere anche poesie in lingua.
Ha vinto numerosi premi in tutta Italia tra cui la VIII edizione del Premio “Elsa Morante” per la narrativa, e il 1^ premio della II edizione di “Roma ... in cerca di poesia” per la poesia in dialetto romanesco. Ha pubblicato nel 2008 “filastrocche…tutti a nanna” sempre con EdiGio’.
Questo è il suo secondo libro di filastrocche pubblicato
Domenica 28 marzo ore 17,00
Il mistero del castellaccio
di Maria Luisa Longo
pagine: 64
ISBN: 978-88-6205-248-1
prezzo: € 12,00
Puccio è un dodicenne a cui piace investigare. Il “giallo” riguarda un vecchio Castello, un Conte sparito da anni e che improvvisamente riappare, ed un giovane smemorato vissuto in un istituto religioso in Egitto. C’è anche un tesoro, ben na-scosto in una segreta del castello ed ambito da malintenzionati Puccio riuscirà a svelare i tanti misteri e, aiutato dal suo fedele cagnolino Mirtillo, portare a lieto fine l’intricata vicenda. Naturalmente i personaggi che ruotano attorno a Puccio sono immaginari, anche se portano nomi, cognomi e qualifiche che possono appartenere a persone reali.
La giuria de “I gialli di Giò” ha decretato Lei come prima classificata, per la storia “Il mistero del castellaccio
Un giovane impavido, con l’investigazione nel sangue; questa la caratteristica principale di Puccio, il protagonista della nostra storia.
Un giovane attivo e dinamico che non si da per vinto, ed in mezzo a tanti personaggi e vicissitudini del paese, riesce a risolvere un intricato mistero che avvolge il tanto discusso Castello del Conte.
Un prezioso tesoro è nascosto in quelle mura ed il suo incommensurabile valore, attira loschi malviventi…. Ma questi non sanno che si troveranno a fare i conti con l’intrepido Puccio ed il suo valoroso compagno Mirtillo, un simpatico cane meticcio astuto e assai fedele.
Questa la trama della storia che viene narrata dall’autrice in modo molto particolare: ad ogni singolo capitolo si apre una nuova storia, ogni personaggio viene presentato con un proprio vissuto ed una propria caratteristica, ma tutto e tutti confluiscono in una storia unica ed armoniosa, resa tale dal modo singolare e originale di scrivere.
La storia è avvincente, il giovane lettore si trova piacevolmente trasportato dalla storia e perché no, potrebbe tranquillamente immedesimarsi nel protagonista.
Un buon libro giallo, ricco di suspense e colpi di scena.
L'AUTORE: Maria Luisa Longo è nata a Torino e durante la sua permanenza in Piemonte si è occupata di una società calcistica giovanile, proprio da quella esperienza con i ragazzi è nato l’irrefrenabile desiderio di scrivere per loro.
Attualmente risiede a Roma con la figlia Lorenza, che le è di stimolo ed aiuto.
La creatrice di “Puccio” continua ad elaborare storie, per le giovani menti che vorranno seguirla in questo fantastico e romanzesco percorso.
EdiGio’ via Roma, 82 – 27018 Vidigulfo – Pavia
Tel. 0382619799 – fax 0382696748
edigio@edigio.it¬redazione@edigio.it –
www.edigio.it