Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Seminario:
il 22 Maggio 2010 - Segnalato da Psicologiadonna info:
Sabato 22 Maggio 2010
(ore 10,00)
Presso la “Casa Internazionale delle donne”
Via della Lungara 19 — Roma
(Trastevere - Lungotevere Gianicolense)
Quota di partecipazione: euro 10
Durante la pausa sarà servito un rinfresco a buffet.
Per partecipare è necessario prenotare al numero
06/61522466
www.psicologiadonna.it
e-mail: psicologiadonna@psicologiadonna.it
Padri assenti, violenti, possessivi o mai conosciuti davvero, padri troppo concentrati su se stessi, incapaci di comunicare affetto: un rapporto doloroso con la figura paterna può condizionare l’autostima, l’identità, le scelte (anche sentimentali) di ogni donna. Comprendere e accettare quella ferita può aiutarla nella conquista della propria autonomia e nella costruzione di relazioni più autentiche.
La psicanalisi e il teatro si fondono per mettere in scena i propri vissuti, le proprie emozioni, confrontare le esperienze, immedesimarsi nell’altro. Le tematiche affrontate verranno rappresentate, messe in scena da attori professionisti e commentate con i partecipanti.
Seminario
a cura della dott.ssa
Mariacandida Mazzilli
Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico. Svolge attività clinica in ambito psicologico, psicopatologico e psichiatrico. Realizza e coordina progetti nell’ambito della prevenzione e della educazione alla Salute. Docente ai corsi di “Psicologia dell’Emergenza” presso i Reparti Mobili della Polizia di Stato. Collabora in qualità di consulente clinico con periodici a diffusione nazionale.
Attori:
Fulvio Calderoni
Chiara Hervatin