• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

“Roma caput micro tv”. A confronto le micro web tv del Lazio

il 16 Marzo 2010 - Segnalato da Maria Alessandra Scuderi
|

info:
Martedì 16 marzo ore 18.00 libreria Feltrinelli di via Vittorio Emanuele Orlando 78 (vicino P.zza Esedra)

Appuntamento a Roma domani martedì 16 marzo 2010 alle ore 18.00 presso La Feltrinelli di via Vittorio Emanuele Orlando 78 (vicino P.zza Esedra). Ci saranno tutte le micro web tv del Lazio, i videoblog e i canali informativi iperlocali. Insieme per un confronto sul giornalismo in rete, realizzato anche da cittadini videomaker per passione.

Dibatteranno con le micro web tv Carlo Freccero (Rai4), Antonello Busetto (Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici), Tommaso Tessarolo (Current), Pietro Gaffuri (Rainet). Modererà Irene Pivetti (Fondazione "Learn to be free").

L'incontro avverrà in occasione della presentazione romana del libro “TV fai-da-web” (Sole24Ore) di Giampaolo Colletti, giornalista collaboratore di Nòva24-Sole24Ore e founder dell'osservatorio interuniversitario Altratv.tv (www.altratv.tv).

"TV fai-da-web" è edito da Sole24Ore. L'introduzione è di Carlo Freccero (Rai4), la prefazione è di Luca De Biase (Nòva24). Il libro documenta il crescente fenomeno tutto italiano delle micro web tv, tv digitali create con poche centinaia di euro da cittadini videomaker per videoraccontare i territori, denunciare ciò che non va, creare un filodiretto con l'amministrazione locale. Queste micro web tv sono nate in tutta Italia per veicolare in rete storie di denunce, di antichi mestieri, storie di quartiere. Si sono molto diffuse in paesi e contrade, meno nelle metropoli, quasi fossero una risposta ad un bisogno di protagonismo dal basso e di cittadinanza attiva. Nel Lazio le micro web tv e i videoblog informativi si sono moltiplicati negli ultimi mesi. Ad oggi se ne contano circa trenta unità.

Attualmente il monitoraggio diwww.altratv.tv - progetto inter-universitario fondato nel 2004 a Bologna - conta circa duecentocinquanta antenne create da cittadini videomaker. Altratv mira a creare una wikipedia delle nuove forme di tv, un censimento di questo fenomeno.

Per info: Simona Salvi, resp. comunicazione Altratv.tv: 340-0550751 simona.salvi@altratv.tv

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali