Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Vuoture. viaggio nei luoghi svuotati dalla contaminazione
dal 27 Marzo 2010 al 02 Aprile 2010 - Segnalato da Sguardo Contemporaneo info:
Lab51 - Via degli Ausoni 47 (San Lorenzo) Roma
dal 27 marzo al 2 aprile 2010
tutti i giorni dalle 19 in poi (lunedì chiuso)
info@sguardocontemporaneo.it
C’è qualcosa, quando esci di casa. C'è qualcosa nelle strade, c'è qualcosa nell'aria; qualcosa che ti si appiccica addosso e che respiri, che ti entra nelle ossa. C'è qualcosa che aliena i paesaggi, che muta le persone. C'è il non c'è niente. VUOTURE.
Sabato 27 marzo 2010 alle ore 19.00 si inaugura al Lab 51, via degli Ausoni 47, Roma, la mostra VUOTURE - viaggio nei luoghi svuotati dalla contaminazione, di Fran Zisco, a cura di Sguardo Contemporaneo.
Fran Zisco descrive frammenti di una quotidianità attraversata da scenari onirici e sospesi. I suoi lavori nascono da un tratto veloce e immediato ma sempre attento alle sfumature e ai dettagli, provenienti sia dalla sua immaginazione che dall’osservazione diretta della realtà.
Un “viaggio nei luoghi svuotati dalla contaminazione”, come afferma lo stesso artista, immersi in un silenzio assordante, un’atmosfera densa di inquietudini quanto rarefatta, distante dai rumori del quotidiano ma non per questo lontana dalle sue urgenze e dai suoi punti interrogativi. Inquinamento, solitudine, vuoto, paura per il futuro, sono gli aspetti che si riscontrano nelle opere dell’artista che esplora il suo immaginario attraverso tecniche diverse ispirandosi all’arte dell’illustrazione.
Fran Zisco (Francesco Orazzini) nasce a Livorno il 7 ottobre 1987; vive attualmente a Roma dove sta concludendo gli studi presso il Dipartimento di Arti Visive (Illustrazione e Animazione Multimediale) dello IED - Istituto Europeo di Design.
Nel novembre 2009 arriva finalista nel concorso myDetour 5x5 indetto da Moleskine per La Feltrinelli ed il suo lavoro verrà esposto all’interno di Dak’ Art 2010 - Biennale de l’Art Africain Contemporain.
Il collettivo Sguardo Contemporaneo viene fondato nel 2007 da giovani storici dell’arte e curatori formatisi presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nato inizialmente come mensile d'informazione online su artisti, mostre ed eventi culturali del panorama romano (con particolare attenzione al circuito galleristico), dal 2008 estende la sua attività anche al campo della curatela espositiva e all’organizzazione di eventi culturali, impegnandosi nel tentativo di promuovere artisti emergenti.