• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Presentazione libro “Tra utopia e realtà: Olof Palme e il socialismo democratico”

il 04 Marzo 2010 - Segnalato da Susanna
|

info:
giovedì 4 marzo alle ore 18, presso la Libreria Bibli, in via dei Fienaroli 28. Introduce l’Ambasciatore di Svezia in Italia, Anders Bjurner, intervengono il Presidente della Fondazione Olof Palme, Pierre Schori e il Senatore Gian Giacomo Migone. Sarà presente la curatrice.

Presentazione libro “Tra utopia e realtà: Olof Palme e il socialismo democratico” Il volume raccoglie alcuni dei discorsi e degli scritti più significativi del primo ministro svedese e leader socialdemocratico Olof Palme, ucciso a colpi di pistola nel centro di Stoccolma, il 28 febbraio del 1986, da un killer rimasto ancora sconosciuto. Le sue idee, il suo impegno politico e i suoi successi generarono un’opposizione politica e culturale che spiega le numerose ipotesi sui mandanti del suo omicidio.
Se a livello internazionale Palme si batté per un nuovo ordine economico globale, fondato sull’equità e la pace, in Svezia la sua figura è associata all’età dell’oro del riformismo degli anni Settanta, quando furono introdotte norme più garantiste in materia di diritto del lavoro, di uguaglianza di genere e di welfare.
Al centro del suo pensiero vi sono due convinzioni ricorrenti nei discorsi riportati nel volume: la certezza che la sicurezza sociale e la crescita economica si alimentino a vicenda e che la giustizia debba assumere una dimensione internazionale senza più essere prerogativa dei paesi più ricchi.

Monica Quirico collabora con alcune riviste svedesi ed è dal 2008 “honorary research fellow” dell’Istituto di Storia contemporanea della Södertörns Högskola di Stoccolma. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia delle dottrine politiche e Filosofia politica all’Università “La Sapienza” di Roma e ha lavorato presso il Dipartimento di Studi politici dell’Università di Torino. Oltre che di storia e società svedese si è occupata del liberalismo italiano e anglosassone e del fenomeno del totalitarismo. Ha pubblicato saggi e contributi per volumi, nonché le monografie Collettivismo e totalitarismo: F.A. von Hayek e Micheal Polanyi (1953-1950), Franco Angeli, 2004 e Il socialismo davanti alla realtà. Il modello svedese (1990-2006), edito nel 2007 da Editori Riuniti -university press.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali