Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
SAC - SETTIMANA ANTICONCORDATARIA X EDIZIONE - Roma, 11- 18 febbraio
dal 11 Febbraio 2010 al 18 Febbraio 2010 - Segnalato da Circolo UAAR Roma info:
PER CONTATTI La Settimana Anticoncordataria è organizzata dal circolo UAAR di Roma. informazioni: telefono 06/5757611, fax 06/57103987, e-mail roma@uaar.it.
PROGRAMMA
http://www.uaar.it/uaar/sac/2010
VENERDÌ 12 FEBBRAIO, ore 18.00: libreria Feltrinelli in via V.E. Orlando 81
Darwin Day: Presentazione del libro Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie, scritto da Gianfranco Biondi (docente di antropologia presso l’università de L’Aquila) e Olga Rickards (docente di antropologia molecolare presso l'Università di Roma Tor Vergata). Saranno presenti gli autori. La serata sarà presentata da Silvia Bencivelli, giornalista scientifica di RadioRai3.
LUNEDÌ 15 FEBBRAIO, ore 18.00: sede UAAR in via Ostiense 89
Incontro con Vera Pegna, rappresentante della Federazione Umanista Europea presso l’OSCE, che interverrà sul tema La laicità del Trattato di Lisbona.
MARTEDÌ 16 FEBBRAIO, ore 15.00: sede UAAR in via Ostiense 89
Inaugurazione della Biblioteca UAAR, la prima italiana a contenuti laico-razionalisti. Sarò altresì inaugurato lo Sportello dello sbattezzo.
MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO, ore 18.00: libreria Croce in cso Vittorio Emanuele II 156
Presentazione dei libri La santa casta della Chiesa e I peccati del Vaticano, scritti da Claudio Rendina. Sarà presente l’autore. Presenterà la serata Raffaele Carcano, segretario nazionale UAAR.
GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO, ore 18.00: sede UAAR in via Ostiense 89
Incontro con Nicola Fiorita, docente di diritto ecclesiastico presso l’università di Firenze, che interverrà sul tema La laicità dello Stato nell'Italia contemporanea.