Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Corso COMUNICARE EFFICACEMENTE E PARLARE IN PUBBLICO
dal 06 Marzo 2010 al 27 Marzo 2010 - Segnalato da Monica info:
Roma - Studio associato di psicologia Liberamente
Via Sant'Erasmo 22
Date: 6,13,20,27 marzo, dalle ore 10,00 alle 13,00
LINK:www.studioliberamente.it/Comunicare%20efficacemente%20e%20parlare%20in%20pubblico.html
Dott. Francesco Pinto
info@studioliberamente.it
tel 3393244297
La comunicazione è un’attività sociale, è alla base dell’interazione sociale e delle relazioni interpersonali.
La comunicazione per l’uomo oltre ad avere funzioni di trasmissione di informazioni e significati, è fondamentale perché fonda ed esprime l’identità personale e la rete di relazioni in cui egli è immerso.
Il corso intende esaminare e discutere le diverse modalità di comunicazione, offrendo la possibilità di migliorare le proprie abilità comunicative, in funzione di una maggiore efficacia e di conseguenza soddisfazione e benessere nelle relazioni e nelle comunicazioni importanti e significative.
OBIETTIVI:
- aumentare la capacità di comunicare efficacemente, così da ridurre stress, errori e incomprensioni ed ottenere una maggiore efficacia nella propria comunicazione e nelle proprie relazioni;
- perfezionare la propria capacità di comunicazione;
- migliorare l’intesa con le persone con cui ci relazioniamo;
- ottenere consenso ed accordo da parte dell’interlocutore;
- acquisire competenze e strategie nel parlare al pubblico.
Affinando le conoscenze di questo atto apparentemente semplice possiamo diventare efficaci, avere relazioni soddisfacenti ed accrescere la nostra autostima.
1° incontro:
Cos’è la comunicazione
Comunicazione ed autostima
Percezione: oggettivo/soggettivo
Ostacoli alla comunicazione
Comunicazione descrittiva
2° incontro:
Comunicare ed ascoltare
Emozioni: ostacoli o facilitatori
Comunicazione empatica
Feedback
Riformulazione
3° incontro:
Gestione del conflitto
Gestione delle obiezioni
Negoziazione
Comunicazione rappresentativa
Comunicazione assertiva
4°ncontro:
Obiettivi della comunicazione
Target
Contesto
Linguaggio non verbale
Parlare in pubblico: strumenti e gestione dell'ansia
LINK:www.studioliberamente.it/Comunicare%20efficacemente%20e%20parlare%20in%20pubblico.html