Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
VISIONARIA - 1° BRAINSTORMING DAY
il 04 Marzo 2010 - Segnalato da Eleonora Bove info:
Ospiti di Maurizio Costanzo, Visionaria - 1° Brainstorming Day, “andrà in scena” per voi il 4 marzo 2010 al Teatro Parioli di Roma, ore 14,30 – 18,00.
L'INGRESSO E' LIBERO, gli ospiti interessanti, l’evento è imperdibile, quindi…accorrete numerosi!
Quanti talenti inespressi ci sono nel nostro Paese? Quante buone idee non riescono ad emergere? E quindi, chi più di un giovane può essere un visionario?
Sulla base di queste premesse la Fondazione Ateneo Impresa, istituzione non profit finalizzata alla valorizzazione della persona e dei giovani talenti, lancia Visionaria, 1° Brainstorming Day, un evento che si propone di diventare il primo esperimento in Italia di melting pot creativo.
Il 1° Brainstorming Day si presenta come un appuntamento lontano dal "già visto e sentito":
Ci sono i contenuti, ma non è un convegno tradizionale.
Ci sono i giovani, ma non è una festa.
Ci sono i manager, ma non è un business meeting.
Lontano dalle logiche tradizionali, viene rovesciato lo schema abituale del convegno, dove pochi parlano e la platea ascolta: l'intento è infatti favorire l'interazione tra giovani e manager, all’insegna della libera circolazione delle idee.
--------------Una conferenza 2.0, che rappresenti quindi uno stato di evoluzione
--------------Un'agorà creativa, che permetta di creare "valore aggiunto" grazie ai contributi dei partecipanti.
--------------Un download delle menti che, seppur appartenenti ad esperienze e sensibilità diverse, deve avvenire rigorosamente in modalità peer to peer.
Passando dal concetto di workshop a quello di workshow, viene creato un format originale che, attraverso le parole chiave “giovani, imprese, futuro”, favorisca l'interazione tra giovani, imprese ed istituzioni, all’insegna della libera circolazione di idee.