Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Eduard Winklhofer
dal 08 Febbraio 2010 al 10 Aprile 2010 - Segnalato da Elisabetta Pisu info:
Galleria Maria Grazia Del Prete
Via di Monserrato, 21
00186 Roma
ingresso libero
0668892480
La mostra presenta una serie di lavori inediti, di cui alcuni appositamente progettati e realizzati per questa occasione. L’evento romano prevede inoltre la realizzazione di un’opera direttamente all’interno della galleria.
Eduard Winklhofer pone particolare attenzione alla condizione spaziale che si instaura nel rapporto tra la materia e la forma nella costruzione dell’immagine ponendo con rigore metodologico la questione dello spazio dell’opera e del rapporto tra essa e l’osservatore. Questa attitudine, dovuta sia alla lettura di testi di letterati e filosofici sia all’assidua frequentazione dell’arte italiana, del passato e contemporanea, unita all’introspezione delle proprie radici culturali mitteleuropee, inducono l’artista a mettere costantemente a fuoco problematiche centrali nell’arte della fine del XX secolo e ancora oggi attuali e stimolanti.
Recentemente la testimonianza della tensione spaziale che le opere indagano e offrono all’osservatore è fornita anche dalla vasta produzione di disegni su carta, su tela o su gesso. Il colore sembra essersi ridotto a una bipolarità definita in continui passaggi dalla luce alla tenebra e viceversa. Il segno energetico e sapiente rifugge i tremori e le incertezze in una continua attenzione al particolare e all’apparente indefinito, spalancando visioni tra micro e macrocosmo. La cenere e la grafite come il gesso e la carta sono luogo ove ritrovare la memoria di un presente consapevole di una sua profondità e di una condizione spaziotemporale oramai non più alienabile.