• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Francesco Calamndrei OMBRE E LUCE

dal 08 Gennaio 2010 al 29 Gennaio 2010 - Segnalato da beatrice cifuentes
|

info:
Titolo: OMBRA E LUCE
Autore: Francesco Calamandrei
Genere: Arte Contempranea
Sede: Galleria del Palazzo
Periodo: 8 – 30 Gennaio 2010
Inaugurazione: venerdi 8 gennaio 2010
ore 18.30 - 20.30
Orario da martedi a sabato 11.00 -13.00 - 15.30 -19.00
Ingresso libero
Ufficio Stampa: beatrice@galleriadelpalazzo.com
Informazioni: Galleria del Palazzo tel +39 055 28 10 44 - fax +39 055 264411
info@galleriadelpalazzo.com
http://www.galleriadelpalazzo.com

20 opere di Calamandrei a tecnica mista di diverse misure saranno esposta alla Galleri del Pallazo Coveri a Firenze

Calamandrei nasce a San Casciano Val di Pesa dove vive e lavora.
Dopo il Liceo Scientifico ha frequentato a Firenze la Facolta di Architettura passando poi, pur con rammarico dopo suggerimenti paterni, a quella di Farmacia dove ha conseguito la laurea.
Ha dipinto da sempre ma soltanto in età adulta ha deciso di presentare le sue opere.

Opere caratterizzate da uno studio formale dove prevale una predisposizione alla riflessione intima, con un’attenzione per i valori plastici e disegnativi dei movimenti simbolisti e espressionisti nella storia del Arte, infatti i suoi lavori affondano lo sguardo nei meandri nascosti della psiche dove si accumulano esperienze e storie, pieni di simboli e significati, nei quali si manifesta la sofferenza, la 20 opere di Francesco Calamandrei saranno ospitate nella sede della Galleria del Palazzo-Coveri. ricerca di spiritualità dell’uomo e in una introspezione nell’essenza profonda delle cose e nella sua tramutazione.
I suoi lavori sono realizzati con materiali inconsueti come lamine forate, tubi, chiodi, fili spinati siringhe, materiali organici cosi come inconsueta è la sua firma: il proprio codice fiscale oppure
la sua partita IVA.
Il messaggio delle sue pitture e ispirato alla denuncia, alla solidarietà alla prevenzione sul tema
della violenza subita o indotta.

“Ai tempi dell’università quando studiavo chimica, fisica, fisiologia e farmacologia, vedendo gli schemi grafici con i quali si rappresentano le molecole ero affascinato da questo mondo reale ma sconosciuto e invisibile. Nei miei ultimi lavori, trattando il tema della violenza mi sono tornati in mente questi “paesaggi” costituiti di sostanze psicoattive che in qualche modo sono causa o
induzione alla violenza. Nella trasposizione sulla tela rappresento l’eroina, l’alcool, la cocaina ,
gli psicofarmaci in un immaginario paesaggio organico”.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali