• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Denny Mendez e Sandro Torella SONO TUTTI LUOGHI COMUNI

dal 12 Gennaio 2010 al 24 Gennaio 2010 - Segnalato da Spet
|

info:
Ufficio stampa D. Mendez Alessio Piccirillo + 39 393 9328580 a.piccirillo@redagency.it
Ufficio Stampa Teatro Marino Midena + 39 347 7162033 Ufficiostampa@spet.it
Teatro Allo Scalo via dei Reti 36 – Roma
Dal 12 al 24 gennaio 2010
Martedì/sabato h 21 - domenica h. 18
www.teatroalloscalo.it info@teatroalloscalo.it
Direzione Artistica: Sandro Torella
Per info 06.83.60.22.62 - 3406485291

Teatro Allo Scalo via dei Reti 36 – Roma
Dal 12 al 24 gennaio 2010
Martedì/sabato h 21 - domenica h. 18

Denny Mendez e Sandro Torella, accompagnati dalla voce di Rocco Papaleo, sono in scena al Teatro allo Scalo dal 12 al 24 gennaio 2010 con la pièce “Sono tutti luoghi comuni” scritta da Aurelio Levante. Una “commedia rosa all’italiana” sulle complicazioni del rapporto uomo–donna, liberamente ispirata al famoso film “Notting Hill” con Julia Roberts e Hugh Grant.

Romantic comedy a due personaggi, un ragazzo e una ragazza in una grande città. La città non è Londra, ma è Roma. I luoghi comuni sono dentro i pensieri, le situazioni e circostanze che segnano ogni giorno il loro rapporto.

Lei è una donna di colore attiva, molto affascinante, socialmente vincente, ma solitaria che assume come domestico un uomo bianco. Lui è un ragazzo timido, un po’ goffo, perdente ma simpatico. Lui accetta il lavoro perché “al giorno d’oggi se non porti la camicetta scollata nessuno ti da nulla per niente..” … così iniziano a conoscersi e le grandi distanze che li separano si dissolvono come neve al sole. Ma i luoghi comuni, chiavi di semplificazione dei problemi ma che non hanno mai con sé le soluzioni, tornano con prepotenza nella loro relazione.

Nella costruzione delle scene è stato dato largo spazio all’improvvisazione su canovaccio incentrata sull’ascolto e sull’uso del corpo che lascia integra la natura poetica del testo arricchendola di una comicità più di situazione che di battuta e rende l’interpretazione più cinematografica.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali