• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

IL SUONO DELL’IMMAGINE.

dal 10 Dicembre 2009 al 31 Dicembre 2009 - Segnalato da pieveblu
|

info:
Mostra: Il suono dell’immagine
Artista: Gianni Martinucci
Opere esposte: 3 architetture, 3 libri in carta, 2 libri in legno, 2 matite, 1 orologio
Durata: 27 novembre – 31 dicembre 2009
Orario: 9:00-13:00 e 16:30-19:30 - chiuso il lunedì mattina, la domenica e i festivi
Libreria Rotondi 'Libreria delle Occasioni' – Negozio storico del Comune di Roma
Via Merulana 82, tel. 06 70453459, http://www.libreriarotondi.it

La Libreria Rotondi 'Libreria delle Occasioni', storica libreria antiquaria romana specializzata in spiritualità ed esoterismo, presenta Il suono dell’immagine. In mostra dieci fra le opere più recenti di Gianni Martinucci scelte tra le microarchitetture in legno, i libri in legno e in carta, frutto di oltre trent’anni di studio approfondito della visione del mondo di Rudolf Steiner, padre dell’antroposofia. Questo straordinario artista è già stato ospitato in musei come il Moma di New York e il Gutenberg di Mainz.
La mostra traccia il percorso espressivo di Martinucci, presentando libri dalle pagine coloratissime, dove il pennello ha seguito traiettorie circolari e dove, su fondo nero, alla scrittura si accompagnano le immagini. E ancora, libri decorati da filamenti cartacei minutamente dipinti e di nuovo libri, questa volta lignei, che rappresentano il cielo. Oltre ai testi multicolori, di dimensioni grandi e piccole e dalle forme più estrose, non potevano mancare le architetture in legno, costruzioni complesse, leggerissime, fittamente percorse da scritte. Frasi tratte dalle conferenze di Steiner invadono superfici e creazioni tridimensionali, sono grafie minuscole, quasi illeggibili.
Martinucci cerca sempre di incarnare il pensiero nell’opera, è un artista per il quale l’arte è una vocazione, una chiamata. Ne risultano codici miniati intrisi di spiritualità e l’amore per i materiali più umili (tavole di compensato, telai di legno grezzo e tarlato, semplici carte colorate), che sono trasformati in materiale nobile mediante l’impegno, l’originalità e il rigore.

Martinucci, che da più di trent’anni porta avanti una ricerca formale nutrita dallo studio della visione del mondo di Rudolf Steiner, padre della antroposofia, è autore di opere che rappresentano in immagini le sue esperienze dello spirito e trovano una collocazione ideale tra gli scaffali in legno colmi di antichi testi della Libreria Rotondi, che fin dalla nascita ha fatto della ricerca spirituale il suo tratto identitario.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali