Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
C.A.R.M.A.
dal 04 Dicembre 2009 al 18 Dicembre 2009 - Segnalato da Veronica D'Auria info:
Da ven 4 a ven 18 Dicembre 2009
Orari di apertura: dal mercoledì al venerdì ore 16:00-18:00
C.A.R.M.A., A.I.A.S.P. , viale Irpinia n.50, Roma (Largo Telese)
e-mail: ass.carma@gmail.com
Ufficio Stampa: Veronica D’Auria: 349 2304021, veronica.dauria@gmail.com
Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate
EVENTO DI APERTURA
Videoinstallazioni di Nam June Paik e Lino Strangis
Performance Live: Stereocilia Project
A cura di Veronica D’Auria e Marco Maria Gazzano
Venerdì 04 Dicembre ore 18:00
Sede nazionale Ass. A.I.A.S.P.
Sabato 04 Dicembre si terrà l’evento inaugurale per l’apertura delle attività del C.A.R.M.A. (Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate), ospitato presso gli spazi della sede nazionale dell’Associazione internazionale A.I.A.S.P., fondato dal gruppo curatoriale Le Momo Electronique e il Daimon Studio. Il Centro è la convergenza di diverse esigenze manifestatesi in seguito all’incontro fra artisti e studiosi accomunati dall’interesse per le arti multimediali e la ricerca in
merito ai contenuti e alle forme di espressione odierne.
In occasione dell’inaugurazione, verrà allestita in anteprima mondiale (dalle 18:00) la video installazione multicanale di Lino Strangis dal titolo Sentieri Incrociati n.1… Lost Ways in Africa (di recente inserita dal critico Marco M. Gazzano nel work in progress internazionale Tower Of Peace, al quale hanno preso parte molti tra i maggiori autori della Video Arte) e l’opera del maestro Nam June Paik intitolata Sixtina electronique/Spring Fall.
Questa scelta rispecchia quelle che saranno le linee guida del Centro, il quale si propone di diffondere il lavoro degli artisti di oggi mantenendo sempre uno sguardo sulla storia.
L’evento si arricchisce di ulteriori valenze utilizzando per l’esposizione i televisori recuperati nell’ambito del progetto Ricicli Catodici ideato da Lino Strangis e gestito da C.A.R.M.A. e A.I.A.S.P.
Alle ore 20:30 avrà inizio la performance di improvvisazione sonora di Stereocilia Project (Filippo Torre, Sami Rahal e Lino Strangis).
Dalle 22:00 in poi sarà ascoltabile in anteprima una selezione di brani di musica elettronica estratti dalle produzioni degli artisti dell’etichetta nascente Carma Records.
In occasione dell’evento partirà il progetto Libero ingresso creativo che prevede di accogliere nello spazio d’ingresso del Centro le più varie proposte di creativi: aspiranti artisti o semplici amatori, le quali saranno archiviate e monitorate dai curatori del Centro alla ricerca di eventuali
nuove proposte. Questo per sottolineare il carattere aperto ma rigoroso del Centro e di chi lo gestisce. Sarà ufficializzata infine la nascita del Video and Sound Art Files, archivio consultabile su prenotazione di opere di artisti accreditati da tutto il mondo.
Il C.A.R.M.A. si propone come soluzione alla necessità riscontrata di aggregazione di individui, gruppi e intenti creativi di ricerca e condivisione, è una risposta fisiologica al bisogno di promuovere forme e linguaggi d’arte indipendenti e al contempo diffondere una cultura di fruizione consapevole dell’arte contemporanea attraverso eventi, mostre, concerti, corsi, workshop, conferenze e altro.