• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

TRAS-FIGURAZIONI

dal 06 Novembre 2009 al 20 Novembre 2009 - Segnalato da Soqquadro - Marina Zatta
|

info:
DURATA: dal 6 al 20 novembre 2009
INAUGURAZIONE: sabato 7 novembre ore 18.30
ORARI: dal lunedì al venerdì 11.00-19.30 sabato 17.00-19.30
LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)
CURATRICE: MARINA ZATTA
INFO: tel. 06.4504846, 06.45449756, cell. 333.7330045, 349.6309004
@mail: soqquadro@interfree.it info@vistatv.it
http://www.soqquadro.eu
evento gratutito

Sabato 7 novembre 2009 si inaugura alle ore 18.30 presso lo spazio Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (zona Colosseo) a Roma, la mostra
“Tras-Figurazioni” di Dolores Lazzari.
L’artista espone le sue ricerche paesaggistiche in una personale molto suggestiva.

Soqquadro & Vista
Presentano
Tras-Figurazioni

Mostra personale di
Dolores Lazzari

“Vista” è una project gallery dedicata all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Uno spazio espositivo che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo.

In questo spazio Soqquadro organizza la mostra personale di Dolores Lazzari artista che opera da anni una ricerca sulla visione del paesaggio urbano. I paesaggi urbani della Lazzari non provengono dalla realtà terrestre, ma dall’oceano dei suoi sentimenti. Dolores riesce a narrarci una realtà “altra” perché sposta la narrazione dal piano meramente visivo a quello dell’esplicazione del suo sentire. I luoghi di cui Dolores ci parla sono esclusivamente spazi conosciuti ed amati dall’artista, vissuti e di conseguenza narrati non con lo sguardo dell’impressione, ma filtrati dallo stato d’animo dell’espressione. Nel suo passato Dolores Lazzari ha una lunga carriera di architetto, periodo in cui la pittura rimane secondaria nella sua vita, fino al momento in cui Dolores decide di cessare la sua attività come architetto per dedicarsi esclusivamente alla pittura. Anche la sua visione architettonica usciva dalla mera costruzione per inserirsi nella visone del mondo e non del suo particolare. La stessa Lazzari spiega così la sua visione del suo lavoro architettonico prima e pittorico poi: “Non ho mai visto l'architettura come progettazione di costruzioni fine a sé stessa, ma qualsiasi intervento deve per me essere finalizzato alla città, alla sua armonia e agli uomini che la abitano. Non a caso ho iniziato la professione come urbanista. Sono portata a vedere la città nel suo assieme, nella sua atmosfera, con la sua storia piena di vite vissute e viventi. Forse per questo nei mie quadri non ci sono particolari o descrizioni: perché non contano; ed è per questo che non ci sono presenze umane: perché la città è piena di presenze umane che hanno lasciato le tracce delle loro storie. E' il luogo dell'uomo e senza l'uomo non avrebbe senso.
Casa = uomo = città = storia dell'umanità. L' atmosfera che vi intuisco trova una forte rispondenza emotiva in me e un - mi ricordo senza una memoria logica - "
La creazione dell’edificio/luogo nel passaggio dall’architettura alla pittura si trasforma così nel racconto della poetica del paesaggio che si concentra principalmente su tre città: Milano, Venezia e Lecce, tre luoghi principi della sua vita, la Milano in cui vive e Venezia e Lecce in cui trascorre buona parte delle sue vacanze. Sono tre narrazioni che ci aprono una visione di queste città al di là del nostro solito conoscerle facendocele scoprire nuove, magiche, traslate poeticamente.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali