• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

INTERIORA

dal 30 Ottobre 2009 al 31 Ottobre 2009 - Segnalato da Cantiere Sociale Tiburtino
|

info:
Via Francesco Compagna, Roma
Metro B: Ponte Mammolo, Santa Maria del Soccorso
Bus: 163, 309, 450, 451, 508

http://www.myspace.com/horror.fest.cst
http://www.myspace.com/cst_decolliamo
http://www.myspace.com/adunanzautogestitartisti
indie.horror.it

INTERIORA Mostra ciò che hai dentro
1° Festival Horror Indipendente Tiburtino
Roma, Colli Aniene, 30 e 31 ottobre 2009.

Il Cantiere Sociale Tiburtino annuncia il suo 1° Festival Horror.
La manifestazione si terrà nei giorni 30 e 31 Ottobre in Via Francesco Compagna, in una suggestiva atmosfera appositamente allestita per l’evento.

Nelle tre sale a disposizione, il mondo horror verrà affrontato in tutte le sue espressioni. Ad aprire l’evento una mostra multidisciplinare, realizzata in collaborazione con AAA Adunanza Autogestita Artisti, con l’esposizione delle opere di artisti che si sono cimentati con il tema dell’orrore.

Largo spazio ai cortometraggi indipendenti di genere, selezionati col contributo di Indie.Horror.IT, così come alla musica, con numerosi concerti di gruppi provenienti da diverse città italiane.
Inoltre performance teatrali, scenografiche e momenti di estrema tensione dedicati alla Body Art, l’unione tra il corpo ed il potere della mente.

Aperitivi e gastronomia a tema accompagneranno il tutto.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali