• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

INCHIOSTRI DI CINEMA

dal 18 Settembre 2009 al 20 Settembre 2009 - Segnalato da Inchiostri di Cinema
|

info:
18-21 sett. h.11-24 -SPAZIO ROMA
v.le di tor di quinto 57/b
ingresso libero
393 5107161
06 58303397 - 06 33225178 - 393 5107161 - 334 8630173
romateatrosociale@alice.it

INCHIOSTRI DI CINEMA
A cura dell’Associazione culturale Riflessi e Spazio Roma

Inchiostri di Cinema è una rassegna di cinema e fumetto pensata per creare nella città di Roma un evento specifico su due arti che fondano la loro forza di espressione su immagini e parole.
La manifestazione affronterà il passaggio dal fumetto alla pellicola (e in qualche caso viceversa), creando uno spazio multimediale di confronto. Nell’arco di 3 giornate dal 18 al 20 settembre 2009, in un percorso vario all’interno dello Spazio Roma, sarà infatti possibile documentare la contaminazione tra cinema e fumetto per mezzo di proiezioni di film inerenti al tema, di interventi di esperti e critici e di attività pratiche estemporanee di giovani illustratori e fumettisti che potranno in tempo reale esporre i loro lavori.

DAL 18 AL 20 SETTEMBRE
Per tutte le attività sopraindicate Spazio Roma allestirà 3 diverse aree su una superficie a sua disposizione di circa 4ooo mq dal 18 al 20 settembre:

• AREA VILLAGE – messa a disposizione a partire dalle ore 11:00 di:
• giovani fumettisti e illustratori indipendenti noti e non che disegneranno in appositi spazi personali in maniera estemporanea per le 3 giornate;
• case editrici per esposizioni e presentazione di testi inerenti i temi della manifestazione;
• attività di ristoro.

• AREA FOYER – in cui inizieranno a partire dalle ore 17:00 le seguenti attività:
• workshop gratuiti della Scuola Romana dei Fumetti (a cura di Massimo Vincenti e dei suoi collaboratori);
• performance di illustratori noti (Massimo Rotundo, Paolo Morales, Carlo Labieni , Marco Soldi e tanti altri)
• mostra sul “Cinema Disegnato” aperta al pubblico dalle ore 10:00 e realizzata da vari illustratori.

• AREA TEATRO – aperta dalle ore 11:00 e in cui avverranno:
• allestimenti di storyboar in aree mostre tematiche che sarà possibile visitare a partire dalle ore 11:00
• la sera h.21 proiezione di film tratti dai fumetti: Watchmen, Sin City, 300, Batman il ritorno (regia di Tim Burton) ecc.
• spettacolo teatrale di Gino Nardella dedicato alla memoria di Andrea Pazienza tra una proiezione e l’altra;
• dibattito chiusura della manifestazione il 20 settembre con giornata dedicata ad Andrea Pazienza e interventi di esperti legati al mondo del cinema e del fumetto.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali