• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

IL CICLO DELLA VITA

il 16 Ottobre 2009 - Segnalato da MassimoG
|

info:
Ex Chiesa di Santa Marta
Piazza del collegio Romano,5
16/10/2009 ore 18:30
Ingresso gratuito, solo su invito
Info: Massimo Gervasi 347.4835712
info@ilciclodellavita.it

Altre informazioni:www.ilciclodellavita.it
Sito ufficiale:www.ilciclodellavita.it


Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa
Massimo Gervasi
Cell. 347.4835712
E-mail: massimo.gervasi@libero.it
info@ilciclodellavita.it

“Il Ciclo della Vita”
MOSTRA di Abiti Scultura e Dipinti
DI ALBERTO LEONARDI e ALBERTO BORGESE

Venerdì 16 ottobre 2009, alla Ex Chiesa di Santa Marta, a Roma, Piazza del Colleggio Romano-5, si terrà la mostra di moda e arte di Alberto Leonardi, “IL CICLO DELLA VITA” in esposizione anche 5 opere dell’artista Alberto Borgese, unica data, apertura 18,30.

L’esposizione di Alberto Leonardi sarà anticipata da una conferenza stampa, in calendario venerdì 16 ottobre ore 17.30, presso i locali di Ex Chiesa di Santa Marta dove si svolgerà la mostra (presentata da Cinzia Malvini e organizzata da Massimo Gervasi), con gli artisti presenti in sala.
Durante la serata la Compagnia Systema Dance presenterà un balletto ispirato AL CICLO DELLA VITA con i ballerini Antonio Capezzali e Valeria Palmacci, coreografia di Valeria Palmacci.


CHI È ALBERTO LEONARDI?
Nasce a Roma nel 1960. Muove i primi passi nel 1974 nei laboratari sartoriali di una nota casa romana di pellicceria. Nel 1978 crea i costumi in pelliccia per L’opera “Maria Stuarda” diretta da Zeffirelli. Nel 1983 crea la sua prima collezione di pellicce firmate Alberto Leonardi.
La sua ricerca è sempre attenta a nuove tecnologie e tecniche di lavorazione .
Crea I suoi capi nel noto atelier Romano a Via Veneto
ULTIME COLLEZIONI
• Lugano
presentazione collezione autunno/inverno alta moda 2009/2010
• Roma
presentazione collezione autunno/inverno alta moda 2009/2010
• Roma – Galleria Spaziottagoni
presentazione di un capo in pelle dipinto opera unica.

CHI È ALBERTO BORGESE?
Nasce a Roma nell'Aprile del 1965. Espone per la prima volta una sua opera all'età di 13 anni.
Le sue opere sono state esposte in numerose personali e collettive. Vive e opera ai Castelli Romani.

ULTIME MOSTRE E LAVORI
• Roma - Museo San Giovanni De' Fiorentini
18 mar. 2008 Collettiva
• Roma – Galleria Spaziottagoni
22 apr. 2009 Personale

• 2006 - 18 scalini di vita
Libro di poesie e grafiche di Alberto Borgese
• 2007 - Antonio De Curtis
Libro monografico su Antonio De Curtis contenente 8 grafiche autografate e Copertina
di Alberto borgese
edizione Edizioni Interculturali
• 2007 - Antonio De Curtis
Immagine grafica per il packaging profumo " Antonio De Curtis"
prodotto e distribuito dalla Mansfield srl

CON IL PATROCINIO
Della Regione Lazio
Del Comune di Roma
____________________________________


CURATRICE DELLA MOSTRA CINZIA MALVINI

____________________________________


IL CICLO DELLA VITA Un cappotto in pelliccia o in seta, il gioco della reversibilità. Tutto si racchiude in un concetto, l’essere, il divenire, la trasformazione, e la ciclicità. Due opposti che si spingono creando energia e movimento. Questa opera è un percorso tra arte e moda, tra genio artigiano ed epressione creativa. L’ispirazione: da un lato l’albero nella sua piena fioritura, giovane e vigoroso. Esplode di colori e la linfa solca il tronco, dà energia alle acerbe volute. Dall’altro l’albero nella sua somma maturità. La conoscenza di vita è legata ai suoi rami, che portano con saggezza il peso del tempo e della storia. Il fuori e il dentro di questo capo non hanno più connotazione ma sono le duplici facce di una storia comune. Non esiste gerarchia di tempo, l’una spinge l’altra in un gioco di ciclica esistenza.__Alberto leonardi dichiara “ la magia è stata l’incontro di due modi di rappresentarsi e sintetizzare un concetto comune in un’ unica opera. E’ la prima volta che creo un modello in equipe, il guizzo creativo iniziale di ogni mio lavoro nasceva sempre in solitaria. Questo è stato un vero progetto lavorativo e dico progetto perché avvenuto per gradi. Dopo lunghi scambi d’opinioni e dopo tante dissertatio sul tema. Volevo qualcosa di nuovo, mai spermentato da me. E’ così nato il grande albero, ben piantato a terra, che porta con se tutte l’espressioni di vita e sorregge con un gioco d’equilibri, tutte le sue rappresentazioni.”.
Anche per Alberto borgese” tutto è avvenuto naturale e senza costrizioni stilistiche. Mi sono ritrovato a dipingere su un tessuto di seta, con una forma strana, cioè già tagliata e assemblata come un cappotto, la difficolta è stata quella di pensare ad un opera che avvolgeva uno spazio. Dovevo dipingere un albero che poi mutava con l’ondeggiare del tessuto e che subiva chiaroscuri inaspettati.”.__Faranno da cornice all'opera 4 installazioni di abiti e dipinti che rappesentano le stagioni._PRIMAVERA, ESTATE, AUTUNNO, INVERNO.
Quest’opere rappresentano inoltre la grande competenza e creatività dell’artigianato made in italy e questo in unione con le forme d’arte sono il presupposto per un concetto rinnovato di alta moda.

Per i giornalisti che ne facciano richiesta sarà a disposizione il catalogo, che potrà essere ritirato il giorno della conferenza stampa. Per reperire altre immagini della mostra in alta risoluzione inviare la richiesta a: massimo.gervasi@libero.it

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali