Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
IL RESPIRO DEL MONDO
dal 04 Settembre 2009 al 20 Settembre 2009 - Segnalato da Redazione info:
Inaugurazione 9 settembre h 18.00
Dal 9 al 20 settembre 2009
Complesso del Vittoriano (Sala centrale, primo piano)
Via di San Pietro in Carcere (00186)
06 6780363 - 06 6780664
Tutti i giorni h 09.30-19.30
Ingresso gratuito
Ufficio Stampa
Simona Cresci Tel. 06 36005158 - 338 9120137
press@gallerialanuvola.it
Relazioni esterne
Barbara Dicorato Tel. 06 3207734
barbara.dicorato@gallerialanuvola.it
Ufficio stampa
Karta Bianca - Agenzia per la Cultura
Tel. 333 4497204 info@kartabianca.it
Frutto del progetto "Dreams (diario di viaggio)" iniziato nel 2005, che ha visto l'artista impegnato in un viaggio di sei mesi in India, l'indagine poetica di Emilio Leofreddi culmina con la presentazione di quindici dipinti di grandi dimensioni realizzati su tende canadesi da campeggio, cucite nel continente indiano: su ognuna di esse campeggia la frase Come up with full inhalation, il respiro necessario per compiere il rito vedico "Surya namaskar", (saluto al sole); You are here è il punto simbolico segnato sulle mappe per indicare il luogo in cui lo spettatore si trova in quel momento suggerendo contemporaneamente la presa di coscienza per non perdersi durante il viaggio.
Tra le quindici opere in mostra cinque di esse raffigurano i continenti e per ognuno di essi, i personaggi più significativi che hanno contribuito alla loro singola storia, da Martin Luther King per il Nord America a Mohandas Karamchand Ghandi per l'Asia fino a Nelson Mandela per l'Africa.
Le tende in India comunemente utilizzate come abitazioni o per coprire i materiali da lavoro, si dispongono nelle sale del Vittoriano, come un accampamento, un villaggio globale.
L'installazione di un grande globo di tre metri di diametro, realizzato in collaborazione con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Roma (corso di Costume per lo spettacolo), costituirà una simbolica ''pangea'' contemporanea, nella quale i continenti si riavvicineranno.
Il giorno dell'inaugurazione si svolgerà la performance di Costantino Pucci con le musiche di Tonj Acquaviva, reinterpretate dalla Scuola Popolare di Musica di Testaccio "Strabanda" diretta da Paolo Montin.
Musiche: Tonj Acquaviva (Agricantus). Service audio-video: ARCADIA. Suono e luci design: Riccardo Garbuio.
Testi in catalogo di Tulia Baldassarri (studiosa di popoli e costumi), Francesco Carchedi (sociologo), Giuseppe Cederna (attore), Paolo Brunatto (regista), Tullia Baldassari Höger von Högersthal (studiosa di popoli e costumi), Sheila Mara Da Silva Conceição (mediatrice interculturale) e Barbara Tosi (storico dell'arte).
EMILIO LEOFREDDI
Emilio LEOFREDDI è nato nel 1958 a Roma dove vive e lavora come pittore e autore video. Il lavoro di Leofreddi è stato studiato all'Accademia delle Belle Arti di Milano, Firenze e Roma. Molte sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private sia nazionali che internazionali. Nel 1999 ha fondato a Roma, insieme ad altri quattro artisti, l' ICE BADILE STUDIO.