• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

La Storia dell'Aquila

il 21 Giugno 2009 - Segnalato da CiCERO
|

info:
Domenica 21 giugno ore 11:00
Tempio di Adriano (piazza di Pietra, Roma)
INGRESSO GRATUITO

Prenotazione Obbligatoria sul sito
http://www.ciceronline.it
(nella sezione Appuntamenti)

La Storia dell'Aquila Ripercorreremo insieme le tappe fondamentali della storia della città, guidati da due appassionati relatori, il prof. Paolo Carafa e la prof.ssa Simonetta Ciranna.
La ricostruzione di una città passa anche attraverso la valorizzazione e la presa di coscienza delle proprie unicità culturali. Per queste ragioni CiCERO ha organizzato un evento a favore dell'iniziativa del Ministero dei Beni Culturali di raccolta fondi per i Beni Culturali Abruzzesi.
Domenica 21 giugno Promoroma (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) aderisce all'iniziativa ospitando la lezione presso il Tempio di Adriano in piazza di Pietra a Roma.
Questo Appuntamento conclude il Ciclo di Lezioni 2009 organizzato grazie alla collaborazione tra Promoroma e CiCERO (Associazione Culturale che organizza Lezioni sulla Storia di Roma dal 2006). Il Progetto si avvale del Patrocinio del NATIONAL GEOGRAPHIC ITALIA, del Ministero degli Affari esteri, della Regione Lazio, della Provincia di Roma, del Comune di Roma e della collaborazione di CITY (freepress del Gruppo RCS) e del portale di travel-on-line Paesionline.it.
La lezione si terrà presso il Tempio di Adriano, sede della Camera di Commercio di Roma, Domenica 21 Giugno alle ore 11:00.
L'INGRESSO E' GRATUITO ma anche in quest'occasione è prevista la prenotazione obbligatoria online sul sito
http://www.ciceronline.it (all'interno della sezione Appuntamenti) previa registrazione.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali