• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Gioia,ae

dal 25 Giugno 2009 al 03 Luglio 2009 - Segnalato da sguardo contemporaneo
|

info:
EXROMACLUB
via Baccina 66
dal martedì alla domenica – 16.00/20.00
Ingresso gratuito
Inaugurazione giovedì 25 giugno 2009, ore 18.30

Ufficio stampa:
Valentina Fiore 349 5738690
Simona Mondello 393 9403377

info@sguardocontemporaneo.it
http://www.sguardocontemporaneo.it
simona.mondello@gmail.com

In linea con l’ VIII edizione di FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma la scelta di “declinare la gioia” rappresenta il tentativo di mostrare le diverse gradazioni che questo sentimento è in grado di suscitare.
Non gaudium ma GIOIA: un sentimento antico reso attraverso una parola moderna.
La prima declinazione latina indica la persistenza di un sentimento che accompagna l’uomo da sempre:

Nominativo: gioia sentita, espressa dal soggetto fotografante;
Genitivo: gioia appartenuta, propria del soggetto fotografato;
Dativo: gioia condivisa tra colui che fotografa e chi è fotografato;
Accusativo: gioia osservata oggettivamente nel reale;
Vocativo: gioia evocata;
Ablativo: gioia colta nella transitorietà, nell’infra-ordinario.

La fotografia come atto artistico (estetico formale), ma anche come strumento per documentare e raccontare la realtà, permette di usare una molteplicità di stili e prospettive; la selezione dei lavori segue la volontà di offrire una stratificazione di modi di vivere, di fotografare e di catturare la gioia.
L’idea di articolare la tematica secondo i casi del latino corrisponde alla diversità di linguaggio che ogni singolo artista ha utilizzato per declinare il proprio concetto di “gioia”: sentita nel corpo (Nicol Vizioli), appartenuta al soggetto fotografato (Alessandro Giordani), condivisa da più individui (Tommaso Riva), osservata nel reale (Emanuela Testa), evocata nell’immaginario personale (Serena Facchin), vissuta nel quotidiano (Massimo D’Alessandro).
Si delinea così una collettiva all’interno della quale ogni artista mantiene la propria identità, il proprio spazio, attraverso un allestimento che ne esalta le singole poetiche.

L’evento sarà accompagnato da un video inedito degli Zero_scenE creato appositamente per la mostra.

In occasione della chiusura, venerdì 3 luglio, si terrà il finissage della mostra che terminerà alle ore 24.00.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali