• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Alexander Jakhnagiev

dal 05 Giugno 2009 al 20 Giugno 2009 - Segnalato da Soqquadro
|

info:
Galleria della Tartaruga
via Sistina, 85/a
06 6788956
http://www.galleriadellatartaruga.com
info@galleriadellatartaruga.com

Iaugurazione: venerdì 5 giugno 2009 alle ore 18.00
Durata della mostra: dal 5 al 20 giugno 2009
Orario d’apertura: 10-13 e 16.30- 19.30 chiuso i festivi ed il lunedì mattina

GALLERIA DELLA TARTARUGA
Roma, via Sistina 85/a
ALEXANDER JAKHNAGIEV

presentato da Danilo Maestosi
catalogo a cura di Marco Pezzali

inaugurazione
Venerdì 5 Giugno 2009 ore 18.00

La Galleria della Tartaruga, all’interno della rassegna “Primaverile A.R.G.A.M. 2009”, presenta la mostra personale di Alexander Jakhnagiev.

La mostra di Jakhnagiev fa seguito alla personale di Pino Reggiani, appena conclusasi, presentata dalla galleria della Tartaruga sempre per l’ARGAM per il progetto Reggiani-Jakhnagiev.

In mostra 20 opere dell’artista di varie misure tra cui anche un’opera di grandi dimensioni (100x150 cm). Il tema della rassegna, “La Musica”, viene affrontato da Jakhnagiev con le sue inconfondibili accese campiture di colori e segni nervosi e con un lavoro di collage di ritagli di stoffa che raffigurano strumenti musicali.
La tecnica utilizzata dall’artista fa seguito alla mostra-scandalo “Schiavitù” realizzata nello scorso anno. Nata da una performance con le prostitute delle strade della capitale, in “Schiavitù” Jakhnagiev ha ritagliato pezzi dei vestiti che le lucciole avevano addosso per creare successivamente con i pezzi di stoffa le opere d’arte.
Ritagli che ora tornano per ‘suonare’ la musica.

Così in catalogo commenta Danilo Maestosi: “… Dal cilindro di giullare delle sue installazioni precedenti ha così estratto il colpo d’ala di quei ritagli da stoffa da collage con cui ha modellato e poi trapiantato sulla tela, come un popolo d’elfi da cui l’incanto di ogni musica sprigiona, un campionario di strumenti, dal violino alla tromba, dalla chitarra al tamburo, le cui forme bizzarre, spesso solo accennate, invadono lo spazio abituale dei suoi segni. Trovandogli ancoraggi mai prima sperimentati, perché ora la visione e i sentimenti che Jakhnagiev lasciava galleggiare come burattini senza fili, danzano ora attorno a figure, corpi solidi e sensuali. In un rito arcaico e profano da baccanale variopinto. …”

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali