Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Presentazione campi di volontariato Sud del Mondo
il 05 Giugno 2009 - Segnalato da Lunaria info:
5 giugno ore 17,00-19,30. presso CESV di via Livio Agresti 4 (zona Cristoforo Colombo, Palazzo Regione Lazio). per info: workcamps@lunaria.org - 068841880
L'iniziativa si terra' il 5 Giugno dalle 17,00 alle 19,30 presso la Sala del CESV in Via Livio Agresti 4 (Tor Marancia, altezza Palazzo della Regione Lazio sul lato opposto della C.Colombo).
L'obiettivo dell'incontro di orientamento sara' di stabilire un primo contatto degli aspiranti volontari con l'associazione, informando su finalita' e modalita' dei campi nei paesi del sud del mondo. Presenteremo Lunaria e la nostra filosofia, ascolteremo le testimonianze di chi e' gia' partito, rifletteremo insieme sulle dinamiche di gruppo legate all'esperienza del campo di lavoro e sulle specificita' dei paesi del Sud.
I campi che presenteremo si svolgono quest'estate in tantissimi paesi del Sud America, dell'Asia e dell'Africa: Bangladesh. Cambogia, Taiwan, Egitto, India, Vietnam, Indonesia, Turchia, Israele, Togo, Giappone, Thailandia, Giordania, Peru, Palestina, Kazhakhistan, Kenya, Nepal, Marocco, Mongolia, Messico, Korea.
Un piccolo rinfresco verra' offerto a tutti i partecipanti all'incontro.
Per info e iscrizioni: workcamps@lunaria.org
Lunaria promuove il volontariato internazionale da più di 15 anni ed in particolare i campi di volontariato (campi di lavoro). Questi sono esperienze di 2-3 settimane in un paese straniero, in cui vengono realizzate attività per sostenere servizi sociali e comunitari, progetti culturali, ambientali e di solidarietà. Il numero dei partecipanti varia tra i 10 e i 20; questi appartengono generalmente alla fascia giovanile, e comunque l'età minima è per la gran parte dei casi di 18 anni, ma esistono mproposte specifiche per i minorenni dai 15 anni in su, mentre altri campi non hanno limiti di età e quindi sono pronti ad ospitare volontari anche adulti o senior.
I costi da sostenere a carico del volontario sono: 125 euro (quota campo+tessera associativa) + viaggio.
Vitto e alloggio sono invece offerti dall'associazione locale ospitante.
I campi sono sempre organizzati da organizzazioni non profit che hanno sede nel paese in cui il campo si realizza, nate da esperienze locali e non ong internazionali che impiegano personale locale.
Le Università italiane e stranieri riconoscono crediti formativi come tirocinio/stage per la partecipazione a questi progetti.
Molti campi sono in paesi del Sud-Est Asiatico ed in Asia. Per questo pensavo che forse la facoltà di Studi orientali potrebbe essere interessata a promuovere tra gli studenti questi progetti, essendo opportunità di viaggio economiche e che permettono di entrare a stretto contatto con la comunità locale, utilizzare la lingua e partecipare ad attività culturali e artistiche.
I paesi in cui abbiamo progetti sono:
Bangladesh: 6 campi
Cambogia: 2
Taiwan: 4
India: 54
Vietnam: 52
Indonesia: 18
Giappone: 27
Thailandia: 37
Nepal: 28
Mongolia: 11
Korea: 17
Se vuoi maggiori informazioni e leggere qualche descrizione di progetto, puoi consultare il nostro sitowww.lunaria.org nella sezione "Volontariato Internazionale ----campi internazionali -----dove sono". Dalla parte destra si può scegliere il progetto attraverso un semplice motore di ricerca. Puoi ristringere la ricerca secondo il paese d'interesse, il periodo di disponibilità e anche secondo il tipo di campo.