• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Marisa Muzi alla Provincia delle Meraviglie

dal 08 Maggio 2009 al 24 Maggio 2009 - Segnalato da Soqquadro
|

info:
Complesso del Vittoriano
06/3225380
p.saba@comunicareorganizzando.it

Roma
Complesso del Vittoriano - Palazzo Incontro – Palazzo Valentini
Galleria Alberto Sordi – Stazione Termini

Martedì 28 aprile – martedì 2 giugno

La manifestazione “La Provincia delle Meraviglie. Alla scoperta dei tesori nascosti” , che il Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti presenterà venerdì 24 aprile alle ore 12.00, nella sala della Pace di Palazzo Valentini, avrà luogo a Roma dal 28 aprile al 2 giugno 2009. Il progetto nasce con l’obiettivo di far conoscere, promuovere e valorizzare gli straordinari “numeri” che il territorio provinciale vanta tra musei, opere d’arte, chiese, palazzi storici, reperti archeologici, manufatti di varie tipologie che determinano la ricchezza della Provincia, attraverso la presentazione di vere e proprie iniziative - testimonial organizzate nella grande vetrina di Roma, tali da documentare la straordinaria tipicità di un territorio proteso verso il futuro.
L’iniziativa è promossa dalla Presidenza della Provincia di Roma con la compartecipazione dell’Assessorato alle Politiche Culturali, l’Assessorato alle Politiche del Turismo, l’Assessorato alle Politiche Agricoltura, XII Dipartimento Servizi per le Imprese e lo Sviluppo Economico.
L’Organizzazione generale e la realizzazione sono a cura di Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia.

Il Complesso del Vittoriano, Palazzo Valentini, Palazzo Incontro, così come la Galleria Alberto Sordi e la Stazione Termini diventeranno per l’intero mese di maggio, vetrine espositive promozionali che permetteranno alla moltitudine di turisti che confluiscono nei mesi primaverili nella capitale, di scoprire e conoscere le superbe ricchezze che caratterizzano i 121 comuni della Provincia, suggerendo percorsi alternativi ed itinerari desueti, ricreando suggestioni in grado di affascinare i visitatori invitandoli alla ricerca e alla scoperta di quei luoghi “diversi” che testimoniano, con le loro peculiarità artistiche e culturali, un passato nobile ed evocativo di atmosfere quasi magiche, cariche di suggestioni stimolanti legate a bellezze uniche per qualità e quantità.

Quando parliamo di meraviglie ci riferiamo alle opere d’arte custodite nelle 78 istituzioni museali presenti sul territorio - che spesso costituiscono un unicum all’interno del panorama nazionale - con le loro collezioni di opere d’arte, manufatti, documenti, oggetti unici e particolari, ma anche allo straordinario numero di chiese, abbazie, cattedrali, santuari, conventi e monasteri, castelli, ville, dimore e palazzi storici, torri, rocche e giardini, ruderi, rovine e ninfei, siti archeologici, teatri, anfiteatri, siti archeologici, necropoli e catacombe. Tra le meraviglie rientrano poi gli itinerari naturali caratterizzati da una straordinaria varietà dell’ambiente - con le relative specificità di fauna e flora - che si configura nei 5.000 Km2 di superficie con i suoi 2.500.000 di abitanti che vanta 140 Km di coste, 26 tra parchi e riserve naturali, 5 comunità montane, 3 siti UNESCO e un Bene FAI. Destano ancora meraviglia la ricchezza della terra da cui la sapienza contadina con sacrificio trae i suoi frutti, le consuetudini e le usanze che danno origine ai riti e alle festività sospese tra il sacro e il profano, che si perpetuano nel presente traendo il proprio nutrimento e rinnovate suggestioni dal solco della tradizione o ancora la maestria artigiana artefice di manifatture di straordinaria qualità capace di trasmettere nel futuro le sapienze degli antichi mestieri.

Il progetto “La Provincia delle Meraviglie. Alla scoperta dei tesori nascosti” si propone di avviare un processo conoscitivo di tale variegata ricchezza, strutturandone la promozione attraverso modalità espositive innovative affidando alla capitale il compito di amplificare in maniera efficace questo patrimonio e di farsi testimone di tanta eccellenza
“La Provincia delle Meraviglie. Alla scoperta dei tesori nascosti” si configura come un’operazione di comunicazione integrata, ricca di contenuti e affiancata da momenti di dibattito e confronto pubblico, una campagna promo-pubblicitaria d’avanguardia che permette, attraverso l’esposizione di questo inestimabile patrimonio, un momento di riflessione culturale direttamente connesso alla valorizzazione del territorio della provincia romana e alla “riscoperta” dello stesso offrendo in sedi altamente istituzionali - Complesso del Vittoriano, Palazzo Incontro, Palazzo Valentini - , testimonianza visiva e concreta di questa realtà straordinaria.

LE MOSTRE

Mercoledì 29 aprile alle ore 18.00 nel Salone Centrale del Complesso Monumentale del Vittoriano sarà inaugurata la mostra “Capolavori d’Arte Contemporanea. Il ‘900 nella Provincia di Roma” a cura di Maria Teresa Benedetti che resterà aperta fino a domenica 24 maggio.
L’esposizione offre un’ampia panoramica sulla ricca e variegata offerta della Provincia sul tema dell’arte contemporanea. Saranno esposte opere - conservate nei musei della Provincia - di artisti di calibro internazionale, italiani e non, che in provincia sono nati, hanno sostato, dimorato, trovato in diverse occasioni motivi e temi di ispirazione.
Giuseppe Capogrossi, Oskar Kokoschka, Giacomo Manzù, Fausto Melotti, Aligi Sassu, Emilio Vedova, sono solo alcuni esempi di una lunga lista di nomi illustri che si possono incontrare passeggiando tra i musei a pochi km dalla capitale.

Organizzazione e realizzazione a cura di Comunicare Organizzando
Informazioni: tel. 06/3225380
Ufficio Stampa Provincia di Roma: tel. 06/67662616 – 06/67662289;
e-mail: ufficiostampa@provincia.roma.it
Ufficio Stampa Comunicare Organizzando: Paola Saba, tel. 06/3225380, fax 06/3224014;
cell. 329/9740555 
e-mail: p.saba@comunicareorganizzando.it
con la collaborazione di:
Caterina Mollica; tel. 06/3225380, fax 06/3224014;
e-mail: c.mollica@comunicareorganizzando.it

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali