• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Traffic.Art+Dance project De Rerum Natura

dal 11 Maggio 2009 al 23 Maggio 2009 - Segnalato da silvia Bergamini
|

info:
Accademia Nazionale di Danza
Largo Arrigo VII, 5 – 00153 Roma
Dall’11 al 23 maggio 2009 (dalle ore 16:00 alle ore 20:00)
Performance finale per l’inaugurazione della Pedana delle Rose:
sabato 23 maggio, ore 19:00
ingresso libero

dall’11 al 23 maggio 2009, l’Accademia Nazionale di Danza presenterà, nella sua splendida sede sull’Aventino, il “De Rerum Natura” Traffic.Art+Dance Project, una creazione originale di arte ambientale e danza, ideata da Ra Kajol con la collaborazione di Karmaker Uttam Kumar e Ruben Martinez Martinez, tre artisti che attualmente vivono in Europa, ma che provengono da paesi extra europei (Bangladesh e Colombia). Il progetto prevede la realizzazione di un grande murale colorato sulla terrazza prospiciente la Pedana delle Rose per una superficie di 100 mq2, in cui gli allievi dell’Accademia di Danza saranno impegnati con gli artisti in un laboratorio artistico, che si concluderà con una performance di danza a cura di alcune allieve del Primo Biennio di Coreografia dell’Accademia. La performance si svolgerà l’ultimo giorno di realizzazione dell’opera – il 23 maggio alle ore 19:00 - con un happening in cui i corpi delle stesse danzatrici saranno dipinti e queste danzeranno poi sulla pittura.
Durante le due settimane di realizzazione del progetto, il pubblico potrà assistere liberamente alla realizzazione dell’opera.
Partner del progetto l'Accademia di Belle Arti di Roma - Scuola di Scenografia - Prof. Paolo Ferruzzi.
Il progetto, prodotto dall’associazione Music Theatre International è realizzato grazie alla collaborazione di Oikos, azienda italiana leader di mercato nella produzione di pitture decorative.

L’amore per la bellezza della natura e la sua difesa e salvaguardia, sono il messaggio che guida questa creazione. Da cui il titolo De Rerum Natura, dall’opera dello scrittore latino Lucrezio. In Traffic.Art gli artisti presentano una nuova concezione dell’arte come un grande progetto all’aperto, che intende coinvolgere il pubblico come spettatore, ma soprattutto come partecipante attivo. Il progetto originale è stato ideato da Ra Kajol anche quale occasione creativa soprattutto per portare colore e nuovo valore alle spesso grigie periferie urbane, attraverso le immagini pittoriche realizzate dagli artisti, creazioni reali e fantastiche ispirate al mondo della natura (e in questo caso particolare anche alla danza).
Ra Kajol realizzò la sua prima pittura di strada nel 1994 in Langskrona, Svezia. In seguito aggiunse la performance di danza, in cui i corpi dei danzatori venivano dipinti sulla stessa pittura. Dal 1998 Traffic.Art è stato realizzato in Danimarca, Germania, Islanda. Nel 2000 Karmaker Uttam Kumar ha iniziato a collaborare con Ra Kajol al progetto.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali