Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Figure, Simboli, Parole
dal 16 Aprile 2005 al 23 Maggio 2000 - Segnalato da Neoartgallery info:
Info mostra : tel.06/4740795 E-mail :info@neoartgallery.it
ingresso e orario: ingresso gratuito; dal martedì al sabato dalle 15,30 alle 19.30. La mattina e il lunedì su appuntamento.
Si ringraziano gli “sponsor”ufficiali e non, che sono Annarosa Zweifel Azzone per lo splendido Lugana della sua “Tenuta Roveglia” con il quale brinderemo alla vernice, ed Elisa Bortolotto che ha curato la logistica delle opere nei loro spostamenti.
"Figure,Simboli,Parole" Opere pittoriche di Alessio Brugnoli Fino al 23 Aprile vernice sabato 16 Aprile 2005 ore 19,00 Via Urbana 122 ROMA Metro B (CAVOUR) tel e fax 06 4740795 info@neoartgallery.it Alessio Brugnoli è nato a Padova nel 1953. Ha iniziato l’attività artistica nei primi anni ’70, e come molti artisti contemporanei si è formato al di fuori dell’istituzione scolastica. Ha partecipato al movimento di rinnovamento politico e culturale che ha attraversato il paese in quegli anni, con murales, mostre di strada, grafica e disegno. Nel 1976 ha frequentato i corsi della “Scuola Internazionale della Grafica” di Venezia dove ha appreso l’uso delle tecniche calcografiche e serigrafiche. In seguito ha privilegiato l’utilizzo della tecnica dell’acquerello. Alle opere di questo periodo è stata dedicata la sua prima mostra antologica nel 1994. Dalla metà degli anni ’90 si è dedicato alla sperimentazione di nuove tecniche e materiali, quali cemento, gesso, colle viniliche, tessuti, colori e carte industriali. Nel 1996 ha tenuto una prima personale a Roma; dal 1998 ha concentrato la propria attività di sperimentazione e creatività, con l’utilizzo di materiali della pittura italiana degli anni ’70 per la realizzazione di opere pittoriche, composizioni, maschere, mobiles. In questi ultimi anni ha organizzato inoltre laboratori espressivi presso scuole materne, elementari e superiori, con l’uso di materiali e modi del fare arte contemporaneo. Le opere presentate in questa mostra sono per la maggior parte del 2004, un anno denso di attività e avvenimenti da cui queste tele traggono ispirazione: la guerra in IRAQ, le tematiche ambientali, l’intolleranza religiosa e razziale e l’amore come metafora dei sentimenti più profondi e antichi, trasfigurati e tradotti in simboli, in frasi incise sul colore ancora fresco, sagome e figure senza un volto, icone su cui cliccare…..con colori puri e squillanti…..altri più delicati ma assolutamente contemporanei nella loro tensione evocativa! Info mostra : tel.06/4740795 E-mail :info@neoartgallery.it ingresso e orario: ingresso gratuito; dal martedì al sabato dalle 15,30 alle 19.30. La mattina e il lunedì su appuntamento. Si ringraziano gli “sponsor”ufficiali e non, che sono Annarosa Zweifel Azzone per lo splendido Lugana della sua “Tenuta Roveglia” con il quale brinderemo alla vernice, ed Elisa Bortolotto che ha curato la logistica delle opere nei loro spostamenti.