• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Il fantasiologo Carrese

il 18 Aprile 2009 - Segnalato da Antimo
|

info:
Centro di Formazione e di Ricerca
via dei Lauri 9 Anzio
18 aprile 2009 h 17,00
335 / 29 43 80
Ingresso gratuito
http://www.fantasiologo.com

Ad Anzio il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

Il giorno 18 aprile alle ore 17,00 si terrà presso il Centro di Formazione e di Ricerca di Anzio (Roma), via dei Lauri 9, la conferenza del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese sul tema della fantasia. L’incontro, organizzato dall’Associazione Culturale Artigongola di Caiazzo (Caserta) in collaborazione con il Centro di Formazione e di Ricerca di Anzio, presenta una dissertazione sulla fantasia in relazione alla quotidianità e alle discipline umanistiche, scientifiche, artistiche e ludiche. Carrese, con sue riflessioni, giochi fantasiologici, sperimentazioni e teorie, esplorerà la fantasia coinvolgendo attivamente i partecipanti che saranno chiamati ad intervenire sugli argomenti in programma che spaziano dall’etimologia alla filosofia, dalla poesia e letteratura all’importanza del gioco, dai caratteri educativi, psicologici e scientifici dell’immaginazione alle curiosità linguistiche, musicali, artistiche, dal design, scienza, fiaba e favola all’assurdo e logica. Carrese, studioso di fantasia, poeta onomaturgo, scrittore e musicista, si occupa di fantasia nei rapporti educativi, ludici, artistici e sociali, e organizza sul territorio nazionale convegni, conferenze, seminari (Viaggio in Italia sulla Fantasia 2006/2007; Conversazioni sulla Fantasia 2008/2009) e corsi di formazione sulla fantasia per docenti e alunni di scuole di ogni ordine e grado. E’ fondatore del movimento interdisciplinare Il Panassurdismo e membro dell’Accademia dei Ludogrammatici. Scrive per la rivista nazionale «InArte» e per il mensile «Clarus». E’ inventore di giochi fantasiologici, autore di poesie giottose e di libri sulla fantasia alcuni dei quali conservati nei più autorevoli centri culturali del Mondo, dagli Stati Uniti alla Russia.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali