Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Freaky Friday - ROMA – The Road to Contemporary Art.
dal 02 Aprile 2009 al 05 Aprile 2009 - Segnalato da Redazione info:
3 Aprile 2009 dalle 21.30
vari luoghi
The Road to Contemporary art
dal 2 al 5 aprile
http://www.romacontemporary.it
vari luoghi
Freaky Friday: venerdì 3 aprile, l'arte contemporanea festeggia, in una notte di aperture straordinarie delle gallerie di Roma.
SCARICA LA GUIDA DI ROMACHEAP A TUTTE LE SEDI DEL FREAKYFRIDAY
La seconda edizione di ROMA – The Road to Contemporary Art sarà un evento con un forte connotato culturale. Ad accompagnare la Fiera, un programma di eventi espositivi collaterali, alcuni dei quali costituiscono una ulteriore e prestigiosa vetrina per gli artisti rappresentati dalle gallerie espositrici.
Altre iniziative di ROMA – The Road to Contemporary Art.
Senza Rete Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia Borgo Santo Spirito, 2 h 12.00 - 21.00
Dedicata alle ricerche più giovani e sperimentali, questa mostra presta la massima attenzione alle contaminazioni linguistiche e agli azzardi formali. Un invito a sciogliere la propria curiosità negli ambiti più disparati, nelle ricerche più estreme, ai confini delle arti. Giovani artisti, giovani galleristi e collezionisti si misurano in un evento dai contorni incerti e dalle prospettive deformate. Come sede della Mostra ,grazie anche al sostegno di Giubilarte Eventi s.r.l., è stata scelta la seconda ala del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Saxia.
Mediterranean Palazzo Rospigliosi Via XXIV Maggio, 43 h 12.00 - 21.00
Evento dedicato alla giovane creatività svolta nell'area del Mediterraneo, un tentativo di dare voce a nuovi territori della ricerca e a inedite sperimentazioni. Croazia, Albania, Grecia, Turchia, Libano, Israele, Egitto ma anche Spagna, Francia provenzale e Italia del Sud a testimonianza di un'area geografica estremamente complessa ma anche vitale, un'area solitamente individuata come luogo di problematicità: guerra, immigrazione, scontro religioso, povertà, ma che potrebbe invece avere anche il volto di una giovane e attiva ricerca.
Rolling Stones Il Convegno - Santo Spirito in Sassia h 13.00 - 19.00
Rolling Stones. Quaranta giovani curatori che si alterneranno ogni mezz'ora, per tutta la durata della fiera, proponendo la loro esperienza e/o le tematiche che ritengono più attuali. Una 'non-stop' della critica sulle tematiche e sulle prospettive dell'arte contemporanea.
Per il programma completo della manifestazione
http://www.romacontemporary.it