• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Galleria Monitor

dal 02 Aprile 2009 al 05 Aprile 2009 - Segnalato da Redazione
|

info:
Monitor - Palazzo Sforza-Cesarini
Via Sforza Cesarini, 43a-44
mar-sab h 13.00-19.00
Ingresso libero
0639378024;
monitor@monitoronline.org; www.monitoronline.org

Galleria Monitor presenta:

Una grande e complessa installazione scultorea realizzata con materiale industriale invaderà una delle due stanze della galleria, risultato di un processo di stratificazione, accumulo e studio protrattosi nell’arco di due settimane di residenza nella Capitale. Gli spazi di Monitor saranno concepiti come un vero e proprio antidoto l’uno dell’altro: la seconda stanza sarà teatro di lavori intimi, quasi un momento di stasi e raccoglimento dopo il chiasso assordante di un concerto. L’elemento sonoro ha infatti una parte fondamentale della ricerca di Graham Hudson. Il fascino dei vecchi vinili si unisce all’idea di movimento perpetuo e continuo che altera ogni percezione generando architetture impossibili, fragili e imponenti al tempo stesso.

Ancora pochi mesi fa, un caos di luci, suoni e colori davano vita alla grandiosa installazione realizzata da Graham Hudson per la mostra Material Presence presso lo spazio 176, prestigioso project space londinese della Collezione Zabludowicz.

Riprendendo la tradizione delle grandi opere del passato, dal Mezbau alla Tatlin’s Tower, l’opera di Graham Hudson è sempre più percorsa da tensioni e bilanciamenti, in cui si avverte “il vibrare della sfida sull’orlo di un collasso” (A. Antolini), il gioco precario di equilibri impossibili che alla fine, per un misterioso combinarsi d’alchimie, danno vita alla materia. Graham Hudson 1977, vive e lavora a Londra.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali