• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

“La donna nell’Arte”

il 08 Marzo 2009 - Segnalato da Euro Forum
|

info:
Domenica 8 marzo 2009 - ore 16,00
Salone dell’Ercole
Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma
Viale delle Belle Arti, 131
Ufficio stampa GNAM
Carla Michelli con Ilaria Berlingeri e Vanessa Ilic tel. 06 32298328
e-mail: cmichelli@arti.beniculturali.it
In collaborazione con Fausto Capurro 06 5815223, +39 3387100700 fausto.capurro@gmail.com

Arte: sostantivo femminile Un omaggio alle donne che hanno fatto dell’arte un impegno di vita al di là di ogni pregiudizio
L’8 marzo 2009 alle ore 16,00 presso il Salone dell’Ercole della Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma, si svolgerà la manifestazione “Arte: sostantivo femminile”, organizzata dall’Associazione Amici dell’Arte Moderna a Valle Giulia, A3M, che da anni supporta le attività della Galleria.

L’evento celebrerà 25 donne italiane che nel corso dei secoli si sono distinte in ambito artistico e culturale, omaggiando chi ha fatto dell’arte un obiettivo per affermare il proprio diritto di espressione.
Da Isabella d’Este ad Artemisia Gentileschi, da Rosalba Carriera a Benedetta Cappa Martinetti, da Lavina Fontana a Palma Bucarelli, 25 brevi flash biografici - scritti per l’occasione da Valeria Palumbo, scrittrice e giornalista - saranno letti da altrettanti personaggi.

Un violino ed un violoncello saranno di sottofondo ad un “corale grazie”, vocalizzato da cinque giovani attrici, a 100 donne italiane che si impegnano quotidianamente nel mondo dell’arte: galleriste, collezioniste, artiste, direttrici di musei ed istituzioni, storiche e critiche d’arte e fotografe.

Al termine della performance, Maria Vittoria Marini Clarelli, sovrintendente alla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea, e Angelo Bucarelli, neo-Presidente dell’Associazione Amici dell’Arte moderna a Valle Giulia, consegneranno un simbolico omaggio a Simonetta Matone (capo Gabinetto del Ministero delle Pari Opportunità) e a 7 rappresentanti femminili che fanno dell’arte un impegno di vita: Elena Di Majo (ex-Direttrice del Museo Hendrik Christian Andersen di Roma), Giosetta Fioroni (artista), Ida Gianelli (neo-Presidente Azienda Speciale PALAEXPO di Roma), Francesca Giuliani (giornalista di “La Repubblica”), Graziella Lonardi Buontempo (mecenate e collezionista), Sissi (artista giovane), Sara Zanin (gallerista giovane).

L’iniziativa è patrocinata dal Ministero delle Pari Opportunità ed inserita all’interno di “La donna nell’Arte”, manifestazione promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in occasione dell’8 marzo.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali