Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
I Colori del cuore
dal 14 Febbraio 2009 al 28 Febbraio 2009 - Segnalato da Linda Filacchione info:
Vista Arte e Comunicazione
Via Ostilia 41
inaug sab 14 h 18.30
dal 14 al 28 febbraio 2009
lun-ven h 10.30-19.00/sab h17.00-19.30
0645449756 - fax 0645449162
lindaevents@libero.it
3406086070
http://www.vistatv.it
Artisti Maria Elena Blasi, Martina Brognara, Livia Carraro, Roberta Cervelli, Silvia Melcarne, Ingrid Predaroli Tonesi, Mauro Romano.
Maria Elena Blasi: nasce a Roma nel maggio del 1990. Artisticamente autodidatta, fin da bambina dimostra passione e talento nel disegno e nella pittura. Mostra anche una grande passione per la fotografia, incentrata soprattutto nel cogliere la bellezza riflessa in vetri e pozzanghere e nell’accostamento di colori. Dotata di occhio e sensibilità, ama rappresentare in pittura particolari e dettagli di vita quotidiana, oltre che astratti simbolici e il corpo umano.
Martina Brognara: è alla continua ricerca di sempre nuovi contenuti concettuali e semantici attraverso le forme dell’arte astratto-materialista e l’uso di materiali insoliti e particolari.Vitale per l’artista il passaggio dal proprio mondo a quello esterno, per comunicare, emozionare, dare corpo materico e colori a sogni… paure ed a qualsiasi altro sentimento l’attraversi. Opera come progettista d’interni .
Livia Carraro: si forma all’Accademia di Belle Arti di Brera e il passaggio dalla scultura alla pittura avviene a Praga , complice l’insegnante ceca che la introduce ad una particolare tecnica di pittura quasi modellata su carta, con materia plastica colorata di consistenza assai malleabile. Stratificazioni su tela di garze, sabbia, cortecce, gesso, densi strati di colore e il ripetersi del colore oro, testimoniano di un rapporto aulico tra l’artista e le sue creazioni.
Roberta Cervelli: svolge le sue attività a Roma e dopo una stagione di ricerca figurativa, oggi nelle sue tele si dà luogo ad una sperimentazione fondata sull’utilizzo di materiali extrapittorici e interventi che portano a sagomare i supporti in cui pieni e vuoti si misurano e si rimandano reciprocamente, per poi affrontare pittoricamente l’intuizione.
Silvia Melcarne: artista salentina, si diploma in Illustrazione editoriale presso l’Istituto Europeo di Design di Roma. L’ironia rappresenta una forte componente delle sue opere e la figura femminile ne diviene il veicolo privilegiato, arricchito di colori decisi e puri, impreziosito dall’uso a rilievo dell’oro e dell’argento.
Attualmente vive ed opera nel suo paese d’origine S. Maria di Leuca in provincia di Lecce.
Ingrid Predaroli Tonesi: classe 1975, vive e lavora in provincia di Brescia. Dopo aver ottenuto la maturità in arti applicate frequenta l´accademia di Brera a Milano, dalla quale si congeda con una tesi dedicata alla lavorazione artistica dei metalli che perfezionerà con lo scultore Arnaldo Pomodoro. Ciò che più le preme è collocare le sue figure in situazioni oniriche che inducano al sogno; per questo la dimensione spaziale è molto importante e mai a sufficienza.
Mauro Romano: si diploma presso l’Istituto Federico Cesi di Roma, città in cui vive e lavora come graphic designer, web designer, flash designer. Sperimenta tecniche pittoriche come olio e tempera, ma la sua vera vocazione è la Computer Art e la passione per soggetti metafisici e surreali.