• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Tibetan visions

dal 13 Febbraio 2009 al 03 Marzo 2009 - Segnalato da Asia Onlus
|

info:
Per il programma dettagliato visitare il sito
http://www.asia-ngo.org

eas@asia-ngo.org
06.44340034

Tibetan visions Con la partecipazione di pittori tibetani di fama internazionale per la prima volta in Italia: Gonkar Gyatso (Londra), Tserang Dhondup (Lhasa), Gade (Lhasa), Benpa Chungda (Lhasa) e Dru-gu Choegyal Rinpoche (Delhi).

In data 13 febbraio 2009, alle ore 15.30, avrà luogo, presso la Sala Odeion del Museo dell’Arte Classica dell’Università “La Sapienza” di Roma (Piazzale Aldo Moro, 5), il convegno sulla pittura contemporanea tibetana "The Disappearing Myth - Tibetan Painting as a Witness of Transition"
Se, pensando alla pittura tibetana, sorgono spontanee immagini di monaci assorti in preghiera intenti a dipingere Buddha dallo sguardo compassionevole, allora questo evento dissiperà non pochi tòpoi riguardanti la realtà del popolo tibetano e del Tibet in generale. A questo proposito ASIA Onlus organizza, nell’ambito del progetto di Educazione allo Sviluppo “L’impegno delle ONG italiane in Tibet per la salvaguardia delle tradizioni e della cultura del popolo tibetano”, co-finanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano e in collaborazione con la Galleria Alessandra Bonomo, il Centro di Studi sul Buddhismo dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e l’Università “La Sapienza” di Roma, un evento sulla pittura tibetana intitolato: “Tibetan visions – Contemporary painting from Tibet”.

Parteciperanno, per la prima volta in Italia, pittori tibetani di fama mondiale quali Gonkar Gyatso (Londra), Tserang Dhondup (Lhasa), Gade (Lhasa), Benpa Chungda (Lhasa) e Dru-gu Choegyal Rinpoche (Delhi).

Fulcro dell’evento tutto sarà la mostra delle opere dei pittori invitati, che verrà inaugurata in data 14 febbraio, alle ore 18.30, contemporaneamente presso:

- la Galleria Alessandra Bonomo, in via del Gesu’, 62 (www.bonomogallery.com), dove saranno esposte nuove opere di Dru-Gu Choegyal Rinpoche (apertura al pubblico: lunedì – sabato, ore 15.00 – 19.00)

- l’appartamento privato di Papa Innocenzo X, in via S. Maria dell’Anima, 31, dove saranno esposte le opere di Gade, Tserang Dhondup, Benpa Chungda e Gonkar Gyatso (apertura al pubblico: lunedì – sabato, ore 17.00 – 20.00).

La mostra proseguira’ nei due spazi espostivi per tutto il mese di febbraio.
In questo prestigioso appartamento, il giorno 21 febbraio 2009, alle ore 17.30, si terrà un’asta di una serie di opere offerte dai pittori tibetani ad ASIA i cui proventi saranno devoluti per realizzare un progetto di restauro di dipinti murali di un antico tempio nella contea di Derge, in Tibet Orientale.

Tra il 16 e il 21 febbraio 2009, saranno, inoltre realizzati dei workshop destinati ad artisti ed esperti del settore, durante i quali gli artisti tibetani e italiani avranno modo di confrontarsi, scambiare esperienze e creare sinergie per confrontare due tradizioni, quella occidentale e quella orientale, contraddistinte da peculiari processi di trasformazione e, tuttavia, legate dal comune senso di appartenenza alle proprie radici, alla propria civiltà, alla propria identità culturale.
 
 

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali