• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Border Love

dal 16 Gennaio 2009 al 25 Febbraio 2009 - Segnalato da Rossana Tosto - Ufficio Stampa
|

info:
DOROTHY CIRCUS GALLERY
Via Nuoro, 17
06 7021179
info@dorothycircusgallery.com
http://www.dorothycircusgallery.com

dal 16 gennaio(inaug. h 20.00 ) al 25 febbraio 2008.
mar-sab h 11.00-20.00
Ingresso libero


Ufficio Stampa
Rossana Tosto
333 4044306
rossanatosto@gmail.com

Border Love L’amore al tempo del pop surrealismo. E’ quanto avviene alla Dorothy Circus Gallery che, dal 16 gennaio al 25 febbraio, apre le porte all'amore estremo, raccontato attraverso le opere degli artisti
CONSUELO MURA, LOSTFISH, BENJAMIN LACOMBE, KMIE CHAN.

Nei loro dipinti, gli amori di oggi: precari, incomprensibili, privati, spesso invisibili. Molteplici volti degli amori moderni, che hanno oltrepassato il limite delle buone maniere e del perbenismo, ribelli ma intrisi di spiritualità antica, nutriti di solitudine e di una passione che è droga della mente e dell’anima. Storie, dinamiche, giochi e loro protagonisti, al confine tra il sano e l’insano. Amanti non coniugati ma ugualmente congiunti. I sorrisi di quell’amore che trova la sua coscienza nell’erotismo dei malintesi, seguendo le tracce delle gioie come promesse dell’impossibile che prescinde dalle regole e sconfina nell’assurdo di un’intimità surreale, fatta di sesso e possesso, fusione e matrimonio dei sensi.

La mostra avrà inizio venerdì 16 gennaio, alle ore 20.00. Per i collezionisti è prevista una "preview reception" giovedì 15 gennaio, dalle ore 16.00.

Nel suo primo anno di attività, Dorothy Circus Gallery ha fatto conoscere in Italia le opere del Pop Surrealismo, illuminando i lati oscuri delle favole per adulti, riportando a galla nuove mitologie, capovolgendo e risuscitando il subconscio nostalgico.
Gli artisti in mostra

• Benjamin Lacombe è nato nel 1982 a Parigi, dove vive e lavora. Si è diplomato all'Ensad, scuola superiore nazionale di arti decorative.

• Lostfish è nata in Francia nel 1983. Nel 2007 ha iniziato la sua carriera d’illustratrice, lavorando come freelance e creando dipinti digitali con l’aiuto del computer.

• Kmye Chan è nata in Francia nel 1985. Autodidatta, fin da bambina è stata attratta dall’arte, dalla pittura e dal disegno in generale. Vive a Parigi dove si sta specializzando in biologia molecolare.

• Consuelo Mura è nata a Roma nel 1969. Unica italiana a esporre in Border Love. Di se stessa dice: "Mi interessano i particolari del corpo di donna, le gambe, i piedi, la bocca, ma anche gli oggetti che fanno da strumento di seduzione, come le scarpe...".
.....
Dorothy Circus Gallery è uno spazio romano dedicato al lowbrow e al pop surrealism, tra i più vitali ed emozionanti movimenti recenti dell’arte contemporanea. La galleria, ideata da Alexandra Mazzanti e Jonathan Pannacciò, è situata nel quartiere Pigneto nei pressi di un antico acquedotto romano, che nella sua classicità risulta la perfetta location per gli interni surreal-chic della superficie espositiva.
Dorothy Circus Gallery non è solamente una galleria d’arte, ma un punto d’incontro per appassionati e collezionisti in cerca di nuove proposte e realtà ben consolidate sul mercato dell’arte. Un vero e proprio spazio multiculturale che si propone di offrire una serie di mostre altamente selezionate e di valore istituzionale.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali