Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Dualismo
dal 10 Gennaio 2009 al 11 Gennaio 2009 - Segnalato da RossoCinabro info:
RossoCinabro
Piazza Mazzini, 6
Palombara Sabina (RM)
10 gennaio vernice dalle 12.00
3343422616
ingresso libero
Avete mai provato a pensare che senso avrebbe un io senza un non-io?, un soggetto senza un oggetto? un positivo senza un negativo? Provate a pensare a qualunque atto mentale senza opposizione, senza riflessione su se stesso. La natura del nostro spirito è tale, ogni tesi suscita un'antitesi, dunque lo spirito si attua e vive di opposizione e di lotta.
Dualismo, dal latino dualem (doppio), è una concezione filosofica, religiosa o cosmologica fondata sull’ammissione di due principi opposti e irriducibili tra loro, che hanno funzione di principi esplicativi del reale. Il dualismo filosofico è, in metafisica, una delle risposte date al problema dell’essere e consiste nel sostenere che esso è duplice, formato di materia e di spirito. Il problema fondamentale di ogni filosofia dualistica è quella dei rapporti possibili tra i due principi radicalmente separati che sono stati posti come base, e questo significa sia integrazione reciproca tra le due realtà, sia intervento di qualcosa che stabilisca il rapporto tra i primi due, il che mette in crisi il concetto stesso di dualismo. Il dualismo origina dunque contraddizioni e antinomie insanabili. Su queste riflessioni, Cristina Madini a distanza di quattro anni, torna coinvolgendo nuovi artisti che hanno partecipato cercando in questa dualità la coesistenza o il contrasto.
Avanzi Paolo, Balestra Silvio, Becchi Gabriella, Buttazzoni Ivan, Cerocchi Giulio Romano, De Palma Alessandra, Fabbri Giulio, Renzi Geremia, Roma Sara, Stramacchia Edoardo, Trapani Angela, Trazzi Laura.