Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Fluidità Contemporanea
dal 27 Dicembre 2008 al 28 Dicembre 2008 - Segnalato da RossoCinabro info:
RossoCinabro
Piazza Mazzini, 6
Palombara Sabina
dalle 11.00 alle 18.00
ingresso libero
Liberamente ispirata dal pensiero sulla società odierna di Zygmunt Bauman, uno dei più apprezzati sociologi contemporanei, questa mostra eleva la ‘fluidità’ a principale metafora dell’attuale arte contemporanea, diversa rispetto a quella del secolo scorso, caratterizzata da una maggiore mobilità ed istantaneità. Non più scuole, gruppi e movimenti di artisti, non più aggregazioni all’interno di un’unica tendenza stilistica, non più linee di pensiero da parte dei critici, piuttosto una notevole mobilità di linguaggio, tecniche ed espressione su tutti i fronti.
Secondo Bauman, la società è Liquida: “La società in cui ci muoviamo, il mondo globalizzato, effimero ed incerto, che si popola di uomini costantemente alla ricerca di qualcosa d’altro, investiti dalla velocità di cambiamento, dal terrore di rimanere indietro, di perdere il treno del progresso e dall’orrore della scadenza. E’ il mondo del transitorio, delle città alienanti, dei legami fragili e mutevoli, dell’inquietudine, dell’esasperata ricerca della felicità, del conformismo, del liberismo selvaggio, del consumismo ossessivo, dell’individualismo, della disgregazione dell’azione collettiva, di una politica di vita egocentrica e della tragica crisi dei valori: l’unico imperativo è la flessibilità, l’instabilità, la precarietà e l’avvicinarsi all’istantaneità assoluta”. E’ una società che sfugge, in continuo cambiamento, “liquida”. Zygmunt Bauman, Vita liquida, Laterza, 2006
Partecipano numerosi artisti di differente ispirazione che vi sorprenderanno per la chiarezza con la quale sono stati in grado di analizzare un fenomeno del quale, ne siamo certi, molti nuovi intellettuali portano i segni sulla pelle.
Le suggestioni di ‘Vita liquida’ si sciolgono nelle opere di: Baistrocchi Giulio, Belotti Pietro, Bergamo Stefano, Biagini Annamaria, Corti Rossana, D’Amico Giulio, Giacomelli Laura, Iannetti Alessia, Impellizzeri Giancarlo, Mastino Antonio, Nebiolo Amanda, Piccinini Giorgio, Rago Nanda, Rapello Simona, Ricca Patrizia, Santi Samuele, Sonzogni Eleonora, Volpi Letizia.