• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

La Minerva a Roma

dal 02 Dicembre 2008 al 04 Dicembre 2008 - Segnalato da Sara Panza
|

info:
Vista Arte e Comunicazione,
V. Ostilia 41
06.99704321
lun-sab h 15.00/20.00
evento gratuito

Si è inaugurata sabato 22 novembre a Roma, presso la prestigiosa Galleria Vista (a 200 metri dal Colosseo), la mostra “La Minerva a Roma”, curata e presentata dal critico Luciano Lepri, per conto del Centro d’Arte Minerva di Perugia, dove espongono sei qualificati artisti umbri, che sono Rosella Aristei, Fulvio Bifarini, Piero Bonciarelli, Gian Luca Morittu, Massimo Panfili e Franco Susta.
Al vernissage, al quale ha partecipato una folla strabocchevole, tanto da non entrare tutta nello spazio espositivo della Galleria Vista, e dove si sono distinte diverse presenze di artisti romani che hanno collaborato ed esposto con il Centro d’Arte Minerva, erano presenti quasi tutti gli artisti espositori oltre al fondatore del Centro d’Arte Minerva, Jean Luc Umberto Bertoni, e oltre al critico Luciano Lepri che ha presentato le opere dei sei bravi artisti umbri i quali tutti hanno avuto un significativo ed importante riconoscimento personale da parte del numeroso pubblico: Rosella Aristei per la forza e l’espressività della sua pittura; Fulvio Bifarini per la luminosità e bellezza del colore; Piero Bonciarelli per l’atmosfera tra il fantastico ed il reale delle sue tele; Gian Luca Morittu per la valenza sociale di denuncia delle sue impegnate opere; Massimo Panfili per la quieta serenità dei suoi paesaggi e Franco Susta per la originalità, dovuta anche all’uso dell’oro, nei suoi matrici quadri astratti.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali