• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Cento Pittori Via Margutta

dal 04 Dicembre 2008 al 08 Dicembre 2008 - Segnalato da Paola Pacchiani
|

info:
Via Margutta
4 - 8 dic
h 10.00-21.00
ingresso è gratuito

Natale 2008: dai “Cento Pittori” una pennellata di solidarietà I celebri artisti festeggiano il Natale con una mostra in programma a Via Margutta  dal 4 all’8 dicembre e con una offerta di circa 100 opere al progetto di solidarietà  “Una mano per l’altro: Missioni nel Mondo”

Oltre a festeggiare il Natale con la tradizionale esposizione, i Celebri Pennelli hanno scelto di contribuire alla magica atmosfera di questi giorni con una pennellata di solidarietà. Pittori e scultori dell’associazione aderiranno, infatti, al progetto “Una mano per l’altro: Missioni nel Mondo” con una cospicua offerta: circa 100 quadri. Obiettivo dell’iniziativa – che verrà realizzata in collaborazione con la scuola Ugo Bartolomei di Roma e con i Missionari della Chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Piazza del Popolo – è raccogliere fondi da destinarsi al sostegno delle opere dei Missionari nel Mondo e alla realizzazione di “scuole di villaggio” in paesi dell’Africa centrale, dell’Asia e del Sud America, ma anche concorrere al restauro di due quadri raffiguranti la Madonna dei Miracoli presenti nella nota chiesa della Capitale.

“Oggigiorno – ha detto Alberto Vespaziani, Presidente dell’Associazione Cento Pittori Via Margutta – si tende a vivere il Natale all’insegna della frenesia, del consumismo e, spesso, solo in apparenza, della gioia, fingendo che non esistano tutte quelle situazioni di drammatica emergenza nelle quali vivono tante persone e alle quali, anche grazie ai mass media, assistiamo quotidianamente. Il gesto di solidarietà che gli artisti di Via Margutta hanno compiuto è, a mio avviso, doppiamente prezioso, in quanto dimostra che fare qualcosa per alleviare la sofferenza di chi è meno fortunato non giova solo a lui, ma dona un senso più autentico e umano anche al Natale di chi lo compie”.

All’inaugurazione della kermesse natalizia dei Cento Pittori, in programma il prossimo 4 dicembre prossimo alle 17.00, sono stati inviati a partecipare il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, l’Assessore capitolino alle Politiche Culturali, Umberto Croppi, il Presidente del I municipio, Orlando Corsetti, il Presidente della Commissione Cultura del Campidoglio, Federico Mollicone e il Presidente dell’Associazione Culturale ASI CIAO (Coordinamento Imprese sociali Associazioni Organizzazioni no profit), Francesco Antonelli.

Molti gli artisti provenienti da paesi europei ed extraeuropei, richiamati dalla storica mostra. Tra questi il pittore peruviano Freddy Toledo, l’olandese Paul Nieuwenhof e la pittrice mozambicana Farida Abdul Rasaque, alla quale è stato riservato un posto d’onore in Via Alibert, nella parte iniziale della mostra.

“Sono fiero di poter dire – ha concluso Vespaziani, che da oltre 35 anni presiede questa storica associazione – che grazie al costante impegno dei Cento Pittori la prosecuzione dell’esposizione e la diffusione del significato della stessa continua ad essere garantita, nonostante i continui tentativi da parte di quanti cercano di frapporre ostacoli di natura diversa alla tradizione che la stessa rappresenta e che, invece, finiscono solo con l’offendere la dignità degli artisti e quella di quanti, romani e stranieri, riconoscono nell’associazione e nelle sue attività un momento significativo della storia e della cultura della nostra città”.

La rassegna - patrocinata come di consueto dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio e divenuta ormai da tempo irrinunciabile appuntamento per appassionati d’arte, romani e stranieri - oltre a permettere come di consueto, soprattutto ai meno noti, di uscire allo scoperto per affermarsi, sarà ancora una volta occasione per analizzare e studiare i fermenti artistici che si sviluppano di continuo, per avvicinare alcuni tra i maggiori talenti del pennello attualmente presenti sul mercato e per raccogliere i diversi messaggi che ogni espositore intende “consegnare” alla collettività.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali