• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Sei pionieri del Net in mostra al MAXXI

dal 24 Marzo 2005 al 31 Dicembre 2005 - Segnalato da Redazione
|

info:
Net Web Art - Net Archives: i pionieri del Net
MAXXI - Museo delle arti del XXI Secolo
Via Guido Reni, 6
Orario: 11.00-19.00
Ingresso libero
Fino al 31 dicembre

Parallelamente alla mostra sul duo inglese Gilbert & George, che espone la grande opera The General Jungle or Carrying on Sculpting, il MAXXI presenta un'interessante rassegna dedicata alla Net Web Art, una delle nuove frontiere dell'arte contemporanea. Curata da Elena Giulia Rossi e Eleonora De Filippis, la mostra Net Archives: i pionieri del Net inaugura un ciclo di appuntamenti dedicati all'arte nell'era di Internet. Ad animare l'iniziativa, promossa da MAXXI in collaborazione con la Fondazione Rosselli, c'è un ricco programma di incontri, dimostrazioni e laboratori per vedere e capire tutte quelle forme d'arte che utilizzano Internet come strumento d'espressione creativa. L'esposizione in corso pesenta le opere di sei artisti, Francis Alys, Natalie Bookchin, Heath Bunting, Vuc Cosic, Antonio Muntadas, Alexei Shulgin. Sono loro i 'pionieri del Net' del titolo, dai quali i visitatori potranno attingere spunti, idee e riflessioni per interpretare con diverse chiavi di lettura queste opere create unicamente per la rete.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali