• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Improvvisarte

il 17 Novembre 2008 - Segnalato da ARTSENICO
|

info:
Mahalia Club -
lun 17 nov
h 21,30
Via Ilia 12
Ingresso libero
http://www.myspace.com/artsenicoweb
http://www.artsenico.it
http://www.mahalia.org

info@artsenico.it

Forte di un debutto decisamente positivo, l’Associazione Culturale ArTsenico torna con il secondo appuntamento di IMPROVVISARTE. Lunedì 17 novembre, al MAHALIA, ci si ritroverà per vivere e vivificare il lunedì sera; e per tornare ad assistere e partecipare alla nascita di forme d’arte improvvisate. Nello stesso momento, sullo stesso palco: uno scrittore leggerà estratti dalle sue opere, un musicista creerà melodie d’accompagnamento servendosi di un solo strumento, un disegnatore trasformerà in immagine ciò che sente. Al termine il concerto di uno dei sette gruppi che parteciperanno all’evento in qualità di guests: PONENTINO TRIO, YUGO IN INCOGNITO, BLUDEEPA, CHIAZZETTA, MARCOSBANDA, ROSSOMALPELO, ALIGA.

PROGRAMMA del 17 NOVEMBRE 2008
Legge MAURO MANTOVANI
Suona ALESSANDRO PIZZONIA
Dipinge SARA GALASSO
A seguire concerto degli YUGO IN INCOGNITO
 
MAURO MANTOVANI
Nato a Milano il 23/09/1969 ( stesso giorno di Freud, Springsteen e Padre Pio, solo per citarne alcuni..), si forma frequentando l’Accademia Teatrale Cassiopea e un corso di doppiaggio presso la prestigiosa Fono Roma. Forte di positive esperienze nelle vesti di attore – con la compagnia Andromeda Katartika, attualmente inattiva – e doppiatore – apparizioni in un episodio del cartone animato “ Transformer” e in una scena del telefilm “ Beast Master” – Mauro si dedica ora alla composizione ed alla lettura di sue “autentiche et originali” composizioni.
I componimenti raccontano e rielaborano argomenti ispirati dal quotidiano, con una punta di cinico umorismo che “è l’unica arma ( forse) per superar questi tempi moderni, senza scordarsi ovviamente degli occhiali da sole e della crema antirughe”.

ALESSANDRO PIZZONIA
Classe ’73, suona la batteria da quando ha 14 anni e vanta un curriculum denso e importante. Nel 1991 ha partecipato al “Concorso Nazionale per batteristi”, classificandosi decimo, e da sempre si distingue per aver preso parte a progetti eterogenei e di grande spessore. Ha inciso dischi, fondato band, suonato con artisti del calibro di karen Jones, Angelica Scutti, Luca Barbarossa, Fulvio Tomaino, Miramar, Marco Omicini, Mario Biondi, Fulvio Tomassini. Attualmente è batterista ufficiale dei Rosso Malpelo e suona in diverse tribute band. Al contempo si dedica alla scrittura di un metodo didattico - con il bassista Toto Ielasi ed il chitarrista Marco Gerace – e approfondisce lo studio di ritmi Afro/Cubani, West/African e Jungle.

SARA GALASSO
Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma, da tempo e con successo si dedica alla progettazione ed alla realizzazione di impianti scenografici per spettacoli teatrali e manifestazioni. Ha, tra le altre cose, realizzato gli allestimenti per l’installazione spettacolarizzata dell’apertura e della chiusura delle ultime due edizioni del “Maggio Ternano”, e partecipato nel marzo 2008 all’esposizione artistica organizzata dalla “Casa Modigliani” (in collaborazione con il “Bic Lazio” e la “Regione Lazio”).
“L’immagine come immediato comunicazionale.Partendo dalla figura, mutevole alterigia della condizione umana, l’impianto figurativo delle opere mostra l’orma emozionale dell’esistente che vibra nella ricerca dell’intuitivo attraverso il colore; dove il corpo è identificato come metro di misura riconoscibile nel suo linguaggio archetipico”.

YUGO IN INCOGNITO
http://www.myspace.com/yugoinincognito
“Gli Yugo in Incognito nascono nel 2001 a Roma. Alfieri dell'Happy Rock&Roll e figli di quella grammatica della fantasia tanto cara a Gianni Rodari, di sera riempiono piazze e locali, e di giorno svuotano cantine. Un progetto ispirato, sensato e quantomai realistico che cerca, attraverso sonorita' travolgenti, di inserirsi all'interno di una discussione artistica piu' ampia e assolutamente contemporanea… Yugo in Incognito come cultura!”
Il curriculum degli Yugo in Incognito è ricco, importante e in costante aggiornamento; i brani contenuti in "C'hai nis democracy?", loro ultimo lavoro discografico, sono attualmente in rotazione in emittenti radio di tutta Italia.
 

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali