• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

EnelContemporanea 2008

dal 10 Novembre 2008 al 13 Febbraio 2009 - Segnalato da Redazione
|

info:
Jeffrey Inaba
Policlinico Umberto I
dal 13 novembre al 13 febbraio
ingresso libero

Enel

Grazie alla loro riconosciuta capacità di ricerca e innovazione, gli artisti con le loro installazioni contribuiscono a sottolineare e divulgare il percorso già intrapreso da Enel in questa direzione. Dopo il successo di pubblico e critica di Enel Contemporanea 2007, con gli interventi artistici di Angela Bulloch, Jeppe Hein e Patrick Tuttofuoco, l'edizione 2008, sempre a cura di Francesco Bonami, si addentra nel tessuto di due città italiane - Roma e Venezia - e guarda all'energia inesplorata del Tempo nelle sue diverse declinazioni: gioco, immaginazione, attesa. Tre temi che, intrecciati, parlano di quella che è oggi l'energia della società contemporanea, dove le modalità di intrattenimento, incontro e scambio di idee assumono talvolta forme nuove e sorprendenti. Luoghi ed eventi diversi diventano quindi connettori di pensieri ed energie in un grande foro contemporaneo, in attesa della loro trasformazione nella nostra identità futura. I tre artisti, assume vivid astro focus, A12 e Jeffrey Inaba, utilizzano in modi diversi, differenti forme di energia invisibile, come il Gioco, l'Immaginazione e l’Attesa, che insieme aiutano a comprendere la contemporaneità e il nostro ruolo all'interno del flusso inarrestabile del presente.

Roma Dal 13 novembre al 13 febbraio Policlinico Umberto I
Il Policlinico Umberto I, uno dei più grandi ospedali d'Italia, spesso centro di polemiche e tensioni sociali, è stato osservato con attenzione dall'artista–architetto di Los Angeles Jeffrey Inaba. Nell'ospedale il tempo si blocca e l'attesa diventa elemento centrale dell'esperienza dell'individuo. Tuttavia le sale di attesa rimangono quasi sempre punti solitamente anonimi di una struttura ospedaliera, luoghi di passaggio privati di una loro dignità architettonica. Inaba capovolge questa percezione creando degli spazi dove l'attesa diventa viva, diventa occasione di conversazione e non di silenzio, non più luogo grigio ma luminoso, non più zona negativa ma segno urbano positivo. Inaba si propone di dare forma al vuoto dell'attesa.
Enel Contemporanea 2008 concentra la propria attenzione su tre forme di energia invisibile come il Gioco, l'Immaginazione e l'Attesa che insieme aiutano a comprendere la contemporaneità e il nostro ruolo all’interno del flusso inarrestabile del presente.

Jeffrey Inaba
L'opera. La terza installazione di Enel Contemporanea è creata dall'artista americano Jeffrey Inaba al Policlinico Umberto I di Roma, l'ospedale più importante della capitale e uno dei più grandi d'Europa. Una struttura medica polifunzionale all'avanguardia quando fu creata alla fine del 1800 e oggi spesso al centro di dibattiti e polemiche, a cui si contrappone un significativo e progressivo processo di rinnovamento. L'intervento artistico si sviluppa in particolare nelle aree di attesa e passaggio, attraversate ogni giorno da moltissime persone. In un contesto sociale delicato e complesso come quello di un ospedale, l'artista propone spazi diversi dove pazienti, passanti, visitatori, medici possono trovare momenti di svago. Colori, luci, forme geometriche ed elementi ecosostenibili diversi conferiscono all'ospedale un'energia nuova e vitale. L'attesa diventa, attraverso l'arte, energia in divenire per trasmettere una valenza positiva e portare un elemento di conforto in uno spazio architettonico solitamente luogo di passaggio e contenitore altamente emozionale.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali