• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

I luoghi di Cesare

dal 05 Novembre 2008 al 03 Maggio 2009 - Segnalato da maria rita ursitti
|

info:
06 39 72 81 86
bellitalia88@bellitalia88.it
Bell' Italia 88
Via G. Savonarola, 17

 
In occasione della mostra Giulio Cesare. L' uomo, le imprese e il mitoâ che celebra la figura del dittatore nelle suggestive sale del Chiostro del Bramante dal 23 ottobre 2008 al 3 maggio 2009, l'Associazione culturale Bell'Italia 88 propone itinerari a tema nei luoghi di Cesare per approfondire la conoscenza di un personaggio chiave del travagliato passaggio tra la repubblica romana e l'impero in un ideale viaggio nel tempo alla scoperta della leggendaria vita del piu' grande conquistatore di Roma antica: gli inizi, l'ambiente culturale e artistico romano di quegli anni, gli anni della gloria e della ricchezza, fino alla morte, avvenuta alle idi di marzo del 44 a.C.

Suburra.
La vita quotidiana ai tempi di Cesare con letture di fonti storiche antiche e moderne. Il quartiere piu' popoloso di Roma repubblicana, le sue strade malfamate ed il pericolo costante di incendi e sommosse. Come vivevano i Romani secondo Marziale e, dopo di lui, nel racconto di storici e viaggiatori. Attraverso i luoghi che ancora oggi sono testimonianza di un grande passato.

Foro di Cesare (APERTURA STRAORDINARIA).
Il mecenatismo di Cesare e la nuova politica urbanistica di Roma imperiale. Il primo dei Fori imperiali, geniale invenzione di Cesare, esprime in modo chiaro ed inequivocabile il progetto politico del dittatore e le sue straordinarie doti di stratega della comunicazione di massa.

Le Idi di marzo.
Il luogo della congiura e del delitto tra memoria storica e modernità . Una passeggiata tra i templi repubblicani di Largo Argentina e Largo del Pallaro, alle spalle del Teatro Argentina, per ripercorrere i luoghi dell'assassinio di Cesare e restituirne la cronaca, sulla scorta degli scritti di autori antichi e moderni. Il destino del dittatore e la sua forza d'animo nell'affrontare una morte annunciata.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali