• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

festival intEURcultura

dal 18 Giugno 2008 al 20 Giugno 2008 - Segnalato da Rossana Calbi
|

info:
ONDADURTO TEATRO
concact@ondadurtoteatro.it , Tel. 339 5954230, 06 229282

UFFICIO STAMPA
Sonia Angelini, soniaangelini@libero.it, 3385983069
Rossana Calbi, rossanacalbi@gmail.com, 3343450090

Festival intEURcultura
Danza, Musica e Teatro

Da Mercoledì 18 a Venerdì 20 giugno 2008, ore 21.00 –P.zza G. Agnelli10, (EUR), Roma – Ingresso gratuito

Mercoledì 18 giugno 2008:
DROM … a Forza d’Essere Vento, in prima nazionale, dà il via al Festival intEURcultura.
Spettacolo open – air che si caratterizza per la imponenza scenica, è il racconto di un viaggio mitico del popolo rom attraverso il loro linguaggio e le loro tradizioni.
In scena quattordici attori della compagnia ONDADURTO TEATRO, due attori rom, quindici bambini rom tra gli otto e i dodici anni del campo Tor de’ Cenci, con la partecipazione delle Nuove Tribù Zulu .

Giovedì 19 giugno 2008:
Il secondo appuntamento del Festival intEURcultura è la rappresentazione teatrale
Figlie di Sherazade.
Uno spettacolo di donne per le donne.
Scritto diretto e interpretato da Chiara Casarici e Tiziana Scrocca. Lo spettacolo, della compagnia teatrale “naufragarmèdolce”, che si fregia di numerosi riconoscimenti, vuole raccontare in un unico tempo due storie vere. Uno sguardo minimalista grazie alla scenografia di Franca D’angelo e una musica originale, Rosie Wieerkehr, cantante degli Agricantus e Ruth Bieri, faranno vibrare le vicende di due donne che sanno parlarci di noi.








Venerdì 20 giugno 2008:
Chiude il Festival intEURcultura il concerto degli Agricantus.



Gli Agricantus muovono la loro musica con la prospettiva a sud. La loro ricerca musicale nasce nel 1979. Dalla riscoperta delle tradizioni delle sonorità latinoamericane approda ad un melting pot di musica tradizionale popolare di diversa provenienza. La forza del gruppo è quello di sperimentare e mescolare l’antico con il nuovo, cultura mediterranea e asiatica. La band nata in Sicilia sviluppa le sue costruzioni armoniche riutilizzando antichi strumenti e riproponendo originarie melodie in cornici moderne.
Negli anni novanta il loro lavoro diventa maggiormente incisivo grazie al supporto della voce di Rosie Wiederkehr, carica di sonorità particolari, i suoi vocalizzi e l’acustica sono sentieri percorsi dalla Trinacria al Tibet passando per le Ande. Con la nuova formazione vincono il premio Nomadi per il tributo ad Augusto Daolio e il Premio Italiano della Musica come miglior gruppo, categoria Frontiera. Il gruppo alla continua ricerca di nuove costruzioni acustiche è formato da Rosie Wiederkehr, Toni Acquaviva, voce e percussioni, Mario Crispi, flauto e bamboo asiatici, Mario Rivera, bassi e cori, Giuseppe Panzeca, mandolino elettronico, accompagnati dalle tastiere di Alessandra Celletti.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali