Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Shanghai Palermo "Confusioni"
dal 10 Giugno 2008 al 17 Giugno 2008 - Segnalato da Susy info:
Cocktail di inaugurazione 10 giugno 2008 h 19.30
via Savoia 68
dal 10 al 17 giugno
guido.iannuzzi@gmail.com
In contemporanea ed in sincronia con la mostra la chef Gabriela Bruscani ispirata/intrigata dal tema delle foto, ha realizzato un menu ad hoc denominato “confusion” dove il processo di fusione e confusione riguarda, questa volta, le due cucine (quella cinese e quella siciliana) che mai prima ad ora erano state considerate, almeno per certi aspetti, così vicine e contigue né tanto meno così armoniosamente mescolabili.
Nella mostra fotografica che si inaugura il 10 giugno a Roma in via Savoia 68, Guido Iannuzzi presenta le città di Shanghai e Palermo “fondendole e confondendole” disorientando così lo spettatore che, molto spesso, nel non riuscire a distinguerle si rende conto, al pari dell’autore, che le differenze tra i due mondi non sono sempre così assolute e nette.
Non è affatto facile collocare nel tempo e nello spazio la famosa “palazzina cinese” di Palermo, al pari del nuovo centro commerciale costruito recentemente in “stile cinese antico” nel centro di Shanghai, né distinguere tra il minuto meccanico cinese che ripara sul marciapiede uno scooter e dei ragazzi palermitani ripresi mentre fanno altrettanto nel mezzo di una strada della loro città. Per non parlare della coppia di anziani cinesi fotografati in un decadente cortile della Shanghai vecchia, mentre sbucciano, con dignità e fierezza tipicamente sicula, dei pistacchi che sembrano provenire direttamente da Bronte.
Lo stato di confusione generato dalla mostra fa a sua volta scaturire una serie di domande la cui profondità e spessore è del tutto variabile.
Le foto e i loro ironici titoli possono essere infatti visti o come semplici e leggere curiosità o come spunto per riflessioni che vanno dal “chi ha copiato chi”, alla questione se i “nuovi ricchi cinesi” e i “vecchi nuovi ricchi palermitani” siano dei parvenu esibizionisti o dei mecenati cultori del bello.
In contemporanea ed in sincronia con la mostra la chef Gabriela Bruscani ispirata/intrigata dal tema delle foto, ha realizzato un menu ad hoc denominato “confusion” dove il processo di fusione e confusione riguarda, questa volta, le due cucine (quella cinese e quella siciliana) che mai prima ad ora erano state considerate, almeno per certi aspetti, così vicine e contigue né tanto meno così armoniosamente mescolabili.
Si può quindi affermare che il nome della mostra “confusioni” sia in realtà anche la rappresentazione del comune denominatore che unisce “il fotografo” , “la chef” e i “proprietari del ristorante/spazio espositivo”.
È infatti, proprio la molteplicità/confusione di ruoli che caratterizza ciascuno di essi li ha spinti non solo a coltivare singolarmente i propri diversi interessi, ma anche a essere disponibili a collaborare insieme per generare, come in questo caso, un benefico e intrigante processo di confusione (mentale, visiva e gustativa) anche negli altri.
Il giorno dell’inaugurazione della mostra (10 giugno alle ore 19,30) verrà offerta una degustazione del menu “confusion” che sarà disponibile per i clienti del ristorante per tutta la durata della mostra (dal 10 al 17 giugno).