Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Lo storytelling va a scuola con Baricco
il 06 Giugno 2008 - Segnalato da Gaia D'angelo info:
Venerdì 6 giugno 2008 alle 18.00
Libreria Feltrinelli
Galleria Alberto Sordi
Piazza Colonna 31 / 35 Roma
Ingresso libero
Lo storytelling va a scuola con Baricco
Presentazione della Scuola Holden
Venerdì 6 giugno 2008 alle 18.00
Libreria Feltrinelli - Galleria Alberto Sordi - Piazza Colonna 31 / 35 Roma
Storytelling passione o mestiere? Alessandro Baricco con Emiliano Poddi - scrittore, candidato alla 62a edizione del Premio Strega con Tre volte invano, Laura Paolucci - sceneggiatrice e produttrice per la Fandango (Caos Calmo, Gomorra), Fabrizio Cestaro - headliner de I Cesaroni, 3 giovani autori passati dalla aule della Scuola Holden, discute dell’equilibrio tra formazione e talento nei mestieri della narrazione contemporanea.
Scuola Holden Scrittura e Storytelling
La Scuola Holden insegna storytelling. Alla lettera, significa raccontare storie.
Se guardi il mondo e vedi storie ovunque, il tuo posto è qui.
Il 25 giugno c’è l’esame unico di ammissione. Certe storie iniziano così.
La Scuola Holden è una palestra per storyteller e, come in tutte le palestre, ci si allena. Qui il training è trovare una storia. All’inizio non è così importante sapere in che modo raccontarla: un film, un radiodramma, uno spot, uno spettacolo, un libro… prima di tutto bisogna imparare a trovarla, a catturarla, a trasmetterla: a scriverla.
La Scuola Holden viaggia nel mondo delle storie dal 1994 e gli allenatori che passano dalle sue aule sono molti. Li andiamo a scovare proprio mentre stanno facendo quello che vogliamo insegnare: si muovono nel mondo delle storie, e lo fanno per mestiere.
La Scuola Holden è fatta di più percorsi: Racconto e Romanzo e Narrazione Cinematografica sono quelli centrali attraversano il corso biennale dal principio alla fine come binari. Sono paralleli. Poi ci sono i percorsi trasversali: sono corsi brevi, incontri, gite, approfondimenti, tecniche. Li abbiamo raccolti usando tre parole, Esperienza, Narrazione e Montaggio.
Ogni anno 30 nuovi allievi selezionati entrano a far parte della Scuola Holden. Ognuno, potenzialmente, è uno storyteller e per la nostra esperienza, ha la forza per arrivare fino in fondo. La nostra è una scommessa.
La Scuola dura due anni, da ottobre a maggio. Quest’anno l’esame di ammissione avverrà in un solo giorno: il 25 giugno 2008.
Per informazioni sull’esame di ammissione, costi e borse di studiowww.scuolaholden.it.