Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Quinta serata al MArteLive
il 27 Maggio 2008 - Segnalato da Rossana Calbi info:
via del Commercio,36
Quintorigo e Frank Head al MArteLive
MArteLive al giro di boa ospita i Quintorigo e i Frank Head, vincitori premio della critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo 2008
Martedì 27 maggio 2008, 21.00, ALPHEUS, via del Commercio 36, Roma – Dalle 21.30, 3 € con MArteLiveCard prenotabile sul sitowww.martelive.it
Continua l’ottava edizione di MArteLive che nel 2008 è diventato nazionale raggiungendo città come Napoli, Cosenza, Genova, Bologna, Milano, Bari, Cagliari, Catania dove si sono appena concluse le selezioni con le rispettive finali regionali.
Martedi 20 maggio special guest sul palco principale dell’Alpheus i Quintorigo, alle 21.00 all’Alpheus, via del Commercio 36 e a seguire sempre sul palco grande i Frank Head, vincitori premio della critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo 2008. Tra gli ospiti anche gli Underdog, vincitori MArteLive 2007, e i This Harmony, secondi classificati sempre nel 2007.
In scena tra gli ospiti confermati anche Corry X, storico dj romano famoso per progetti come Parrucca Night e Torretta Style che per l’occasione porterà in scena un nuovo progetto: 100% Dynamite. Per la danza la Compagnia Aleph con la regia e coreografie di Paola Scoppettuolo per estratti di "Congiungimenti". La sezione letteratura ospiterà il reading teatrale e musicale di Luna Gualano, autrice di “Come si diventa vergini?” (Coniglio ed.) e le performance ed installazioni letterarie del collettivo di autori della Editrice Ponte Sisto di Roma.
Nelle altre sale come sempre circa 150 artisti provenienti da tutta Italia e distribuiti nelle 16 sezioni artistiche: musica, teatro, danza, cinema, videoclip, letteratura, pittura, fotografia, fumetto, grafica, dj, vj, writers, arte circense, moda & riciclo, artigianato.
Quintorigo
Quintorigo è senza dubbio uno dei gruppi musicali più originali e interessanti degli ultimi anni, che emerge con prepotenza ed intelligenza nell’asfittico mondo musicale italiano, dimostrando che non esistono barriere tra i diversi generi musicali. Mostrando rare versatilità e capacità strumentali, i Quintorigo si permettono di shakerare suoni e generi musicali: classico, rock, jazz, punk, reggae, funky, blues, in un continuo gioco tra musica e voce il cui risultato è come un cielo sereno da cui improvvisamente arriva un temporale.
Archi che diventano chitarre elettriche, distorte e violente, per poi tornare alle sonorità originarie, sassofoni indemoniati ma allo stesso tempo melodici, il contrabbasso che sostiene con una ritmica decisa e la voce che incornicia i suoni spaziando sulle più diverse timbriche.
Questo è ciò che contraddistingue in modo inequivocabile ed ineguagliabile i Quintorigo, facendo della loro musica un marchio di fabbrica: il sound Quintorigo.
Nel corso degli anni i Quintorigo hanno maturato una grande esperienza live, calcando palchi in ogni angolo della penisola. Nel loro palmares troviamo: 1° posto ad Arezzo Wave 98; Premio della Critica e Premio come Miglior Arrangiamento al Festival di Sanremo ’99; vincitori del Premio Tenco ’99 come miglior opera prima; Premio come Miglior Arrangiamento al Festival di Sanremo 2001.
Numerose anche le partecipazioni a festival, rassegne e manifestazioni come il Concerto del 1° Maggio in Piazza San Giovanni a Roma, Umbria Jazz, il Premio Ciampi, il Premio Recanati, L’Alterfesta di Cisterino, il Mittlefeste di Cividale del Friuli, solo per citarne alcuni.
A queste si affiancano delle collaborazioni dagli esiti geniali con artisti come: Roberto Gatto, Franco Battiato, Enrico Rava, Antonello Salis, Carmen Consoli ed Ivano Fossati.
All’attivo sei cd: Rospo, Grigio, In Cattività, Il Cannone, Quinto e QUINTORIGO play Mingus, di recente pubblicazione, il disco e' un omaggio al grande compositore Afroamericano Charlie Mingus.
Frank Head
Chi e’ FrankHead? FrankHead Siamo IO! Nati nel 2003 dal blend di varie esperienze artistiche. FrancescoTesta, Domenico Cardella, Alessandro Di Lascia, dopo un anno di box sono approdati alla finale del TIMTOUR 2004 come guestband. Segue un periodo di pausa poi vengono notati da Geoff Westley (Quarto uomo dei BEE GEES e produttore di BATTISTI, BAGLIONI, RENATO ZERO, MANGO e tanti altri)
Catapultati cosi, nel Regno Unito, iniziano la lavorazione del primo singolo “Bella Venere” divenuto colonna sonora dello spotTV TIMTribù 2007. La loro musica rappresenta una miscela di generi che spaziano dal pop al punkrock passando attraverso sonorità latino americane, i testi, delle piccole pillole di cianuro ricoperte di miele da ingoiare tutte d’un fiato. FrankHead è tutto ciò che avresti voluto dire e non hai detto mai,tutto ciò che avresti voluto ascoltare eppure era lì accanto a te ma tu non lo sentivi, FrankHead eri tu e non lo sapevi.